Settimana dell'Amministrazione Aperta, le iniziative del ministero della Salute

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 04/03/2019

    Sette giorni dedicati a sviluppare la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società. Per la prima volta la settimana della salute web

    Il coinvolgimento dei cittadini nell’azione di governo è il cardine su cui sviluppare ogni iniziativa di open government.

    Terza edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta

    La Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2019, promossa e coordinata dal Dipartimento della funzione pubblica nell’ambito della partecipazione italiana a Open Government Partnership, si articola in sette giorni dedicati a sviluppare la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società.

    Quando e dove si tiene?

    La Settimana dell’Amministrazione Aperta si tiene in tutta Italia dall’11 al 17 marzo 2019. Per conoscere e restare aggiornati su tutte le iniziative è possibile consultare la mappa dinamica disponibile alla pagina www.open.gov.it/saa.

    Come partecipa il ministero della Salute

    Il ministero organizza "La settimana della salute web" sui seguenti temi di salute:

    Le finalità della Settimana della salute web

    • Aumentare la consapevolezza dei cittadini sull’importanza di consultare siti web e canali social “istituzionali”, avvicinandoli maggiormente alla PA e al ministero della Salute, per potenziare il loro senso di fiducia ed evidenziare il recente processo di trasformazione della PA stessa, sempre più attenta alle attuali modalità di comunicazione.
    • Rilanciare la pubblicazione di documenti, report, datalink, per mettere a disposizione di tutti i cittadini (e delle altre PA) strumenti utili, attuando contestualmente i principi dell’Open Government, per far sentire al cittadino la vicinanza del nostro Ministero.