
Qualifiche conseguite in Italia

I cittadini che hanno conseguito un titolo professionale dell’area sanitaria in Italia, e che intendono esercitare la propria professione in un altro Paese comunitario, dell’area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) e della Confederazione Svizzera devono inoltrare la domanda di riconoscimento del titolo all'Autorità competente del Paese ove intendono migrare.
E' possibile che, a tale scopo, le Autorità competenti di tale Stato chiedano la presentazione di un "attestato di conformità” e del certificato di onorabilità professionale “good professional standing" rilasciato da questo Ministero.
Attestato di conformità
Il processo di mobilità può riguardare anche i cittadini italiani che hanno conseguito in Italia un titolo professionale di area sanitaria e vogliono trasferirsi in un altro Stato membro dell’Unione europea per esercitarvi la professione per la quale sono abilitati.
Consulta la sezione Attestato di conformità per richiedere il certificato.
Certificato di onorabilità professionale - Good professional standing
E’ il certificato che attesta che non vi sono impedimenti di tipo penale e professionale all’esercizio della professione. Viene rilasciato dal Ministero della salute ai titolari delle qualifiche professionali costituite in Ordini o Collegi (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica).
Consulta la sezione Good professional standing per richiedere il certificato.
Statement of need - Visto USA J- 1
I medici in possesso della cittadinanza italiana per ottenere il rilascio del certificato "Statement of need" utile ai fini del rilascio del Visto USA J- 1 devono chiedere una autorizzazione che rilascia il Ministero della Salute, per conto del Governo Italiano, su richiesta dal Governo USA
Consulta la sezione Stament of need - Visto USAJ-1 per richiedere il certificato.