Il Piano terapeutico

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 01/01/2025
    Il Piano terapeutico

    Il Piano Terapeutico è una speciale prescrizione necessaria solo per specifici farmaci che possono essere prescritti solamente da un medico, con specializzazione nella disciplina medica attinente alla patologia da trattare autorizzato dalla Regione o dalla Provincia Autonoma.

    La prima copia del Piano Terapeutico deve essere trasmessa, a cura dal medico specialista che la redige, al Servizio Farmaceutico dell’Azienda Sanitaria di competenza. La seconda copia del Piano Terapeutico deve essere trasmessa al Medico di Medicina Generale (MMG) del paziente o al Pediatra di Libera Scelta (PLS) La terza copia deve essere trattenuta dal medico specialista per la cartella clinica. L’eventuale quarta copia del Piano Terapeutico può essere consegnata allo stesso paziente. Il piano terapeutico ha una validità massima di 12 mesi, salvo diversa indicazione dell’AIFA.

    Esistono diverse tipologie di Piano Terapeutico:

    • Piano Terapeutico Generico: quando prevede uso di farmaci rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
    • Piano Terapeutico predisposto dall’AIFA quando prevede l’utilizzo di un farmaco rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) solo per le specifiche indicazioni individuate dalla stessa AIFA.
    • Piano Terapeutico web based: predisposto sempre dall’AIFA ma compilato on line sul portale istituzionale della stessa AIFA al link https://servizionline.aifa.gov.it/jam/UI/Login?goto=https://servizionline.aifa.gov.it%2Fregis%20tri%2F
      Questo tipo di piano terapeutico è previsto per i farmaci che richiedono prescrizione medica limitativa.


    Il cittadino che necessiti di acquistare in farmacia un medicinale che preveda prescrizione medica o che intenda prenotare una visita o esame medico in regime di convenzione con il SSN deve necessariamente presentare la ricetta medica rilasciata da un medico abilitato ed iscritto all’Albo Professionale.