
I rischi per la salute
Gli agenti biologici che possono contaminare le acque da destinare e destinate a consumo umano sono rappresentati da batteri, virus e parassiti.
A causa della loro capacità di diffondersi rapidamente attraverso l’acqua e di provocare effetti acuti sulla salute, i microrganismi patogeni rappresentano il rischio maggiore associato al consumo delle acque. Il controllo dei rischi biologici è comunque efficacemente tenuto sotto controllo da trattamenti di potabilizzazione, soprattutto, la disinfezione.
Gli agenti patogeni possono provenire da materiale fecale umano o animale a causa di un’inadeguata prevenzione della contaminazione delle risorse idriche o, in caso di inadeguate misure di controllo e disinfezione, anche dal sistema di distribuzione dell’acqua.
La maggior parte dei patogeni possono essere ridotti in numero o inattivati da appropriate misure di controllo, quali trattamenti con luce ultravioletta, utilizzo del disinfettanti chimici, filtrazione associata a trattamenti chimici. Le misure di controllo post-trattamento prevedono: misure di protezione dal riflusso (es. valvole di non ritorno), programmi di ispezione, risanamento e flussaggio delle tubazioni per eliminare il biofilm, metodi di videoispezione e interventi interni ai sistemi di distribuzione, come l’installazione di sonde per la misura del cloro residuo nell’acqua in uscita dall’impianto o in rete.