Il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 13/01/2025
    Il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale

    La legge determina annualmente il fabbisogno sanitario, ossia il livello complessivo delle risorse del Servizio sanitario nazionale (SSN) al cui finanziamento concorre lo Stato.

    Gli importi del finanziamento

    Nella tabella 1 vengono riportati gli importi finali del finanziamento per gli anni 2011-2024, intesi come risultato dello stanziamento iniziale al netto di tutte le manovre intervenute successivamente.

    Tabella 1 - Finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale a carico dello Stato


    Anno Importo finanziamento (€ mld.)
    2011 106,905
    2012 107,961
    2013 107,004
    2014 109,902
    2015 109,715
    2016 111,002
    2017 112,577
    2018 113,404
    2019 114,474
    2020 119,893
    2021 122,061
    2022 125,980
    2023 128,869
    2024 134,015

    Fonte: elaborazione Ministero della Salute su dati normativa

    Grafico 1 - Finanziamento corrente a carico dello Stato, 2001-2024. Valori in miliardi di euro

    Finanziamento corrente a carico dello Stato, 2001-2023. Valori in miliardi di euro

    Fonte: elaborazione Ministero della Salute su dati normativa

    Nell’immagine viene illustrato l’andamento del finanziamento dal 2001 al 2024. Il trend è crescente.

    In miliardi di euro, il finanziamento ammonta a:

    • 71,3 nel 2001
    • 75,7 nel 2002
    • 80,6 nel 2003
    • 82,4 nel 2004
    • 93,2 nel 2005
    • 93,2 nel 2006
    • 97,6 nel 2007
    • 101,6 nel 2008
    • 104,2 nel 2009
    • 105,6 nel 2010
    • 106,9 nel 2011
    • 108,0 nel 2012
    • 107,0 nel 2013
    • 109,9 nel 2014
    • 109,7 nel 2015
    • 111,0 nel 2016
    • 112,6 nel 2017
    • 113,4 nel 2018
    • 114,5 nel 2019
    • 119,9 nel 2020
    • 122,1 nel 2021
    • 126,0 nel 2022
    • 128,9 nel 2023
    • 134,0 nel 2024.