Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 13/01/2025
    Edilizia sanitaria

    Il programma straordinario degli investimenti pubblici in sanità di cui all’art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67, rappresenta un contributo sostanziale alle politiche sanitarie del Paese in quanto affronta la necessità di ammodernare il patrimonio strutturale e tecnologico del Servizio Sanitario Nazionale per rispondere con strutture e tecnologie sempre più appropriate, moderne e sicure, alle necessità di salute della comunità e alle aspettative di operatori e utenti del servizio sanitario nazionale.

    L'ottimizzazione dei servizi attraverso la riqualificazione edilizia e tecnologica contribuisce, infatti, agli obiettivi di efficienza dell'assistenza sanitaria, di riequilibrio dell'assistenza sul territorio nazionale, di messa in sicurezza e ammodernamento tecnologico di edifici e impianti, per garantire a ciascun cittadino una risposta adeguata alla domanda di salute, sia in termini di prevenzione che di cura delle diverse patologie.

    Il programma pluriennale, articolato in più fasi, ha autorizzato un investimento che, con vari atti normativi, è stato elevato a complessivi 34 miliardi di euro.