Rilascio attestati di conformità di titoli conseguiti in Italia

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 28/02/2012

    Avviso relativo all'entrata in vigore delle modifiche, introdotte con l'art. 15, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n. 183, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012)",

    Il 1° gennaio 2012 sono entrate in vigore le modifiche, introdotte con l'art. 15, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n. 183, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012)", alla disciplina dei certificati e delle dichiarazioni sostitutive contenuta nel D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.  In particolare, la nuova norma rafforza il concetto che nei rapporti con la PA, la produzione di certificati venga sempre sostituita dalla presentazione di dichiarazioni sostitutive di certificazione e di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà. Per adeguarsi a tali disposizioni, si sta provvedendo a predisporre i nuovi modelli per la richiesta della documentazione e, nel frattempo, si invita l'utenza a seguire le indicazioni sotto indicate.

    Relativamente ai titoli conseguiti in Italia, qualora si richieda il rilascio di attestati di conformità, occorre autocertificare il possesso dei requisiti richiesti (es. iscrizione ad albi, possesso del titolo di studio, esami sostenuti, qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, assenza di condanne penali, assenza di sanzioni disciplinari). Nel caso si debba documentare lo  svolgimento di attività lavorativa autonoma rimane vigente la necessità di produrre idonea documentazione.

    Nel produrre le autocertificazioni contenenti i dati richiesti, gli utenti sono tenuti ad utilizzare idonea modulistica scaricabile sul web (con indicazione delle sanzioni in caso di dichiarazione mendace) e a fornire per ogni dato i riferimenti utili per permettere all'Ufficio ricevente di effettuare i successivi controlli (date, numeri di registrazione, ecc.).