Personale dipendente e convenzionato del SSN

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 28/02/2023
    Personale dipendente e convenzionato del SSN

    Il personale del Servizio sanitario nazionale


    Il personale dipendente

    ​Nel Servizio sanitario nazionale prestano la loro attività:

    • la dirigenza medica, veterinaria e sanitaria (biologi, chimici, fisici, farmacisti, psicologi) opera
    • la dirigenza del ruolo professionale (ingegneri, architetti, avvocati, geologi),
    • la dirigenza del ruolo tecnico (sociologi, analisti, statistici)
    • la dirigenza del ruolo amministrativo (dirigenti amministrativi).

    Il rapporto di lavoro di tali professionisti è disciplinato da appositi contratti collettivi nazionali di lavoro sottoscritti dalle OO.SS. di categoria e dall’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) che rappresenta le pubbliche amministrazioni nella contrattazione collettiva nazionale di lavoro. L’ultimo CCNL della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria relativo al triennio 2016-2018 è del 19 dicembre 2019.

    Accanto alla dirigenza, nel Servizio sanitario nazionale lavora il personale non dirigenziale del comparto sanità. L’ultimo CCNL del comparto, relativo al triennio 2019 - 2021, è stato sottoscritto il 2 novembre 2022

    Consulta i dati:


    Il personale convenzionato

    Nell’ambito del Servizio sanitario nazionale lavorano oltre ai professionisti dipendenti anche i seguenti professionisti convenzionati:

    • medici di medicina generale
    • pediatri di libera scelta
    • specialisti ambulatoriali

    Il rapporto di lavoro di tali professionisti è disciplinato da apposite convenzioni di durata triennale conformi agli accordi collettivi nazionali (ACN) sottoscritti dalle OO.SS. di categoria e dalla Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati (SISAC), delegazione di parte pubblica.  www.sisac.info

    Tali contratti e ccordi collettivi nazionali sono stipulati sulla base degli atti di indirizzo adottati dal Comitato di Settore Regioni-Sanità, costituito nell'ambito della Conferenza delle Regioni e composto dai rappresentanti delle regioni e da un rappresentante del Governo, designato dal Ministro della salute.