
Regolamento (CE) 1107/2009

Dal 14 giugno 2011 si applica il Regolamento (CE) 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, finalizzato al raggiungimento di più elevati standard di tutela della salute dell'uomo e degli animali, nonchè dell'ambiente.
Tale normativa si applica in tutti gli Stati membri e sancisce il superamento della precedent normativa comunitaria in materia che continuerà ad applicarsi limitatamente a quanto previsto nelle disposizioni transitorie.
Il Regolamento (CE) 1107/2009 e i successivi regolamenti di esecuzione, hanno definito nuove procedure di valutazione e autorizzazione delle sostanze attive e dei relativi prodotti fitosanitari, prevedendo il coinvolgimento degli Stati Membri appartenenti alla stessa zona, in stretta correlazione e collaborazione fra di loro, con gli Stati membri delle altre zone oltre che con i competenti organi della Commissione Europea.
L’Europa, infatti, è ripartita in tre Zone (nord, centro e sud) individuate sulla base delle caratteristiche specifiche agro-climatiche dei vari Paesi che ne fanno parte.
La Zona sud comprende:
- Italia
- Bulgaria
- Francia
- Spagna
- Portogallo
- Grecia
- Malta
- Cipro
In tale contesto si delinea un quadro organizzativo e procedurale che richiede un significativo sforzo di adeguamento non solo dell’Amministrazione, ma anche degli operatori del settore, per ottemperare puntualmente agli obblighi derivanti dall'appartenenza dell’Italia alla Comunità europea e per consentire l’allineamento dell’organizzazione interna alle disposizioni comunitarie sui processi autorizzativi che sono tutti concertati a livello comunitario.