Registrazione delle aziende dei lagomorfi di allevamento (conigli e lepri)

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 23/05/2019

    Registrazione delle aziende in BDN

    Nella Banca dati Nazionale (BDN) devono essere registrate tutte le aziende zootecniche in cui sono allevati o custoditi conigli e/o lepri, con esclusione dall’obbligo di registrazione solo per i conigli d’affezione e per gli allevamenti familiari di conigli, ossia quelli con numero di fori nido non superiore a 25, che non movimentano animali verso altre aziende e in cui i conigli sono allevati esclusivamente per autoconsumo o utilizzo personale, senza alcuna attività commerciale.

    Tra le informazioni da registrare in BDN, vi sono:

    • la tipologia, tra cui: “allevamento”; “commerciante”
    • l’orientamento produttivo prevalente dell’allevamento, quali “da riproduzione”, “da ingrasso”, “misto”, “accrescimento riproduttori”, “faunistico/venatorio”
    • le modalità di allevamento, tra cui: “a terra” e “in gabbia”
    • il censimento annuale

    Registrazione eventi in BDN

    Le movimentazioni devono essere registrate in BDN dall’allevatore, o suo delegato, a partire dal 2021. Tali registrazioni consentiranno l’elaborazione del registro informatizzato delle movimentazioni degli animali dell’allevamento.

    Principali riferimenti normativi

    • Decreto ministeriale 2 marzo 2018