Contatti

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 07/12/2021

    Ministero della Salute
    Direzione generale della salute animale
    Direttore Generale: Dott. Giovanni Filippini
    Viale Giorgio Ribotta, 5
    00144 Roma

    UFFICIO 1- Affari generali: segreteria di direzione; gestione amministrativa del personale; programmazione economico-finanziaria, bilancio e gestione contabile; espletamento procedure centralizzate di acquisizione di competenza della direzione; attuazione degli obblighi in materia di trasparenza ed anticorruzione; gestione del contenzioso amministrativo e giurisdizionale e delle istanze di accesso ai documenti amministrativi; predisposizione di schemi di atti normativi e regolamentari; coordinamento per la direzione del Piano nazionale integrato dei controlli (PNI); coordinamento attività audit nazionali ed europei nelle materie di competenza; contributo alla verifica dell'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in sanita animale; partecipazione alle attività relative alla predisposizione del Piano nazionale della prevenzione per le materie di competenza; partecipazione al Tavolo tecnico di coordinamento per il monitoraggio delle Linee guida per il miglioramento delle attività di controllo ufficiale in materia di sanità pubblica veterinaria; sistema di gestione per la qualità.

    Dirigente: dott.ssa Marina Bellucci

    Indirizzi mail e numeri utili

    UFFICIO 2 - Epidemiosorveglianza e anagrafi degli animali, coordinamento IIZZSS

    Dirigente: dott. Marco Ianniello

    Indirizzi mail e numeri utili

    UFFICIO 3 - Sanità animale e gestione operativa del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali e unità centrale di crisi. Gestione operativa del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali e unità centrale di crisi: l’ufficio gestisce la programmazione e l’organizzazione degli interventi sanitari finalizzati al controllo e all'eradicazione delle malattie animali presenti sul territorio nazionale; dispone e coordina gli interventi di emergenza in presenza dei focolai delle malattie infettive e diffusive del bestiame da allevamento; coordina e gestisce gli incontri dell'unità centrale di crisi, le notifiche dei focolai delle malattie animali all’OIE (Organizzazione Internazionale delle Epizoozie) e alla Commissione europea; programma ed effettua verifiche ispettive negli allevamenti interessati dagli episodi di malattia e/o presso le sedi degli Assessorati alla Sanità regionali, Aziende sanitarie.

    Coordinatore: dott. luigi Ruocco

    Indirizzi mail e numeri utili

    • Mosè Alise - Infezioni da trichinella-Officer Reporting Zoonosi EFSA per le malattie della Dir. CE 2003/99 - Zoonosi per cui non esistono attività pianificate - Malattia degli equidi 
      e-mail m.alise-esterno@sanita.it
      Tel +39 06 5994 3681    
    • Andrea Ponti Maroni - Influenza aviaria, new castle, West nile disease, aujeszk
      e-mail a.maroni@sanita.it
    • Antonio De Angelis - Focal point nazionale notifica focolai malattie animali - Referente SIMAN - Rapporti con Organizzazioni OIE e FAO - Piani di emergenza
    • e-mail a.deangelis@sanita.it
      Tel +39 06 5994 6139  
    • Santino Roberto Lombardo - Focal Point SIMAN (Sistema Informativo Malattie Animali Nazionali) supporto e gestione dei focolai presenti su tutto il territorio nazionale. Commissione Europea (Focal Point Sistema ADNS). World Organisation for Animal Health (Focal Point OIE WAHIS)
      e-mail sr.lombardo@sanita.it
      Tel +39 06 5994 6309
    • Roberto Lomolino - Piano di risanamento Brucellosi bovina e bufalina, Brucellosi ovicaprina, tubercolosi bovina e bufalina, leucosi enzootica
      e-mail r.lomolino@sanita.it
      Tel +39 06 5994 6958 
    • Andrea Maroni Ponti – Apicoltura, acquacoltura, malattie dei selvatici, rabbia
      e-mail a.maroni@sanita.it  
      Tel +39 06 5994 6814   
    • Francesca Pacelli - Blue tongue, pesti suine
      e-mail f.pacelli@sanita.it
      Tel +39 06 5994 6940 
    • Maria Gabriella Perrotta - Interventi sanitari per controllo ed eradicazione TSE e gestione attività per il cofinanziamento comunitario piani di prevenzione su base genetica
      e-mail mg.perrotta@sanita.it
      Tel +39 06 5994 6938
    • Francesco PLASMATI - Malattia vescicolare del suino  
      e-mail f.plasmati@sanita.it    
      Tel +39 06 5994 6972
    • Marco Sordilli - Aspetti di Sanità animale in relazione all'esportazione di animali vivi e prodotti non destinati al consumo umano
      e-mail m.sordilli-esterno@sanita.it
      Tel +39 06 5994 3809
    • Alessandra Zaccherini - Piani nazionali di controllo per le Salmonellosi aviarie non tifoidee
      e-mail a.zaccherini-esterno@sanita.it
      Tel +39 06 5994 3187

    UFFICIO 6 - Tutela del benessere animale, igiene zootecnica e igiene urbana veterinaria

    Dirigente: dott. Ugo Santucci

    Indirizzi mail e numeri utili  

    UFFICIO 7 - Alimentazione animale: alimentazione animale e segreteria commissione tecnica mangimi

    Direttore: Carmelo Cicero

    Indirizzi mail e numeri utili

    • Laura Contu
      e-mail l.contu@sanita.it
      Tel. +39 06-59946974
    • Luca Paoli: Additivi e premiscele di additivi per mangimi, certificati di libera vendita per l’esportazione di mangimi, sperimentazione
      e-mail l.paoli@sanita.it
      Tel. +39 06-59948961
    • Domenico Monteleone: Pratiche autorizzative del settore dei mangimi medicati e prodotti intermedi
      e-mail d.monteleone@sanita.it
      Tel. +39 06-59946567
    • Donatella Capuano: esportazione di mangimi verso Paesi Terzi, OGM nei mangimi
      e-mail d.capuano@sanita.it
      Tel. +39 06-59946864

    UFFICIO 8 - Coordinamento tecnico degli Uffici Veterinari Periferici (UVAC e UVAC-PIF)
    Attività di coordinamento tecnico degli uffici veterinari per gli adempimenti comunitari (UVAC) e dei posti di ispezione frontalieri (PIF); informazioni sulle procedure di importazione di animali, prodotti di origine animale e mangimi da Paesi extra-UE e sugli scambi di animali e prodotti di origine animali da paesi dell’UE.

    Referente: Dott. Angelo Donato

    Indirizzi mail e numeri utili

    • Angelo Donato – Coordinamento delle attività dell’Ufficio
      e-mail a.donato@sanita.it
      Tel. +39 06-59946418
    • Cecilia Farina - Importazione da Paesi extra UE e introduzione da Stati membri dell’UE di alimenti di origine animale
      e-mail c.farina@sanita.it
      Tel +39 06 5994 6239
    • Giuseppe Attanzio - Attività connesse ai controlli di laboratorio di alimenti di origine animale provenienti da Paesi extra UE e da Stati membri dell’UE
      e-mail g.attanzio@sanita.it
      Tel +39 06 59946131
    • Paola Broccolo - Procedure per l'importazione di prodotti a controllo veterinario
      e-mail p.broccolo@sanita.it
      Tel +39 06 59946543
    • Gilberto Izzi - Importazione da Paesi extra UE e introduzione da Stati membri dell’UE di sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano
      e-mail g.izzi@sanita.it
      Tel +39 06 59946531
    • Luigi Presutti - Importazione da Paesi extra UE e introduzione da Stati membri dell’UE di animali vivi
    • e-mail l.presutti@sanita.it
      Tel +39 06 59946540
    • Martina Principessa – Attività connesse agli aggiornamenti della normativa dell’UE e degli stabilimenti autorizzati ad esportare in Italia sulla base di norme nazionali
      e-mail m.principessa@sanita.it
      Tel +39 06 59946602
    • Claudio Apicella - Sistemi informativi TRACES e SINTESIS utilizzati dagli Uffici periferici del Ministero della Salute (PIF e UVAC)
      e-mail c.apicella@sanita.it
      Tel +39 06 59946379