
G7 Salute

Il 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto per la settima volta la Presidenza di turno del G7, forum di dialogo multilaterale tra i leader delle principali democrazie mondiali che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America e al quale partecipa anche l’Unione Europea.
La Presidenza italiana è rimasta in carica fino al 31 dicembre 2024. Durante l'anno, ha affiancato la riunione dei ministri della Salute, che si è tenuta ad Ancona idal 9 all'11 ottobre, un intenso programma di riunioni ed eventi tecnici che hanno coinvolto Amministrazioni, Organizzazioni internazionali e della società civile in diverse città italiane:
- Riunione dei Ministri della Salute dei Paesi G7, Ancona dal 9 all’11 ottobre 2024
- Tecnicqal side event and second and 2nd Health Working Group Meeting - Roma 3-4 maggio 2024
- G7 Technical Event: Healthy and Active Ageing through Life-Long Prevention and Innovation Genova, 11 e 12 luglio 2024
- G7 Italia, riunione dei Capi dei Servizi Veterinari nell’ambito del G7 Salute - Padova 16 e 17 ottobre 2024
- Evento conclusivo "Strategie per l’antibiotico-resistenza. Partnership - Innovazione - One Health", Bari 28 e 29 novembre 2024.
Vedi anche
- Vertice dei Leader del G7, appuntamento principale della Presidenza, Borgo Egnazia, in provincia di Brindisi dal 13 al 15 giugno 2024
- Presidenza italiana
Guarda