Conferenza “Innovazione Farmaceutica – Una Nuova Strategia della Ricerca e Sviluppo nella UE”

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 01/10/2007

    Data: 19 e 20 novembre 
    Luogo: Viseu 
    Partecipazione: 200 persone. Solo per invito 
    Coordinamento: Vasco Maria (vasco.maria@infarmed.pt) INFARMED: Autorità Nazionale per il Farmaco e i Prodotti Sanitari, I.P. 
    Contatto: Isabel Abreu (isabel-abreu@infarmed.pt)

    Lo scenario attuale della Ricerca e Sviluppo (I&D) nella UE, richiede una particolare attenzione e sforzi da parte di tutti gli interlocutori – Governi, istituzioni internazionali, centri accademici e di ricerca, professionisti, malato, enti finanziatori – per un consolidamento del ruolo dell’Europa in questo settore globalizzato. Attualmente viviamo in una nuova era di terapie individualizzate. Le nuove tecnologie tracceranno nuove frontiere per il processo di ricerca e sviluppo. Il nuovo modello della Ricerca e Sviluppo coinvolge anche le piccole e medie industrie, in modo da favorire una ricerca mirata e l’esplorazione di nicchie di mercato. In questo processo, sono fattori essenziali la consulenza scientifica da parte delle autorità normative nelle prime fasi di sviluppo e l’adeguamento delle norme agli sviluppi scientifici. E’ anche determinante lo sviluppo di società pubblico-private per la definizione di programmi di ricerca che diano risposta agli attuali fabbisogni della sanità pubblica. In questo contesto, sono in atto diverse iniziative da parte dell’Unione europea mirate alla creazione dell’ambiente adeguato all’innovazione farmaceutica, in particolare il “7° Programma-Quadro di sostegno alla ricerca e Sviluppo”. Quest’ultimo comprende anche il Programma Competitiveness and Innovation Framework e una “Agenda di ricerca Strategica”, mirata alla promozione di una cultura innovativa e al sostegno alle imprese pubblico-private a livello europeo, avvicinando l’ambiente accademico, l’industria farmaceutica, i formatori e le istituzioni internazionali.

    La Conferenza europea “Innovazione Farmaceutica: Necessità di una nuova Strategia della Ricerca e Sviluppo nella UE”, è organizzata dalla INFARMED nei giorni 19 e 20 novembre e discuterà la strategia di ricerca e sviluppo in corso in Europa. Il programma della Conferenza si concentra sulla discussione del modello attuale di ricerca e di innovazione farmaceutica a livello europeo, passando in rivista i principali problemi che attualmente si pongono all’innovazione farmaceutica, che riguardano la definizione e la quantificazione dell’innovazione, il suo finanziamento e le nuove tecnologie. Saranno anche discussi i modi per adattare l’ambito normativo ai nuovi cambiamenti scientifici, l’avvicinamento degli interlocutori attraverso lo sviluppo di imprese, come pure le ragioni della perdita di competitività del settore della Ricerca e Sviluppo in Europa rispetto agli Stati Uniti d’America.

    E’ prevista la divulgazione di un insieme di raccomandazioni e di soluzioni per il futuro del settore dell’innovazione farmaceutica.