
Conferenza “Aspettare una chiamata sulla Cannabis – Una risposta delle linee telefoniche di aiuto”
Data: 1 e 2 ottobre
Luogo: Lisbona
Partecipazione: 100 persone. Aperto a tutti
Contatti: Sofia Santos (sofia.santos@idt.min-saude.pt), Ana Rodrigues (ana.rodrigues@idt.,om-saude.pt) Istituto della droga e della tossicodipendenza www.fesat.org
La cannabis è la sostanza illegale più consumata in Europa, soprattutto tra i giovani (dai 15 ai 34 anni). Si registra anche un aumento della domanda di cure per consumo di cannabis. Malgrado la crescente preoccupazione per forme regolari o intensive di consumo di questa sostanza, l’informazione a livello europeo è insufficiente. Dall’altro lato, i paesi della UE stanno facendo grandi sforzi nella lotta contro il consumo della cannabis (riunione dei coordinatori nazionali droghe – Berlino, 14-15 maggio) e sotto la Presidenza portoghese, verrà portato avanti il dibattito e lo scambio di esperienze sulla prevenzione e la ricerca.
Questa conferenza, organizzata dalla FESAT (Fondazione europea delle linee telefoniche di aiuto) con il sostegno dell’Istituto della droga e della tossicodipendenza e dell’Osservatorio europeo delle droghe e della tossicodipendenza, affronterà vari aspetti della lotta contro il consumo di cannabis, con particolare attenzione alle linee telefoniche di aiuto.