Accordo bilaterale Italia - Cina

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 28/10/2024

    Anno 2018 - 25 settembre

    MEMORANDUM D'INTESA
    tra
    il Ministero della Salute della Repubblica Italiana
    e
    e l’Amministrazione di Stato per la Regolamentazione del Mercato della Repubblica Popolare cinese
    sulla collaborazione nel campo della sicurezza alimentare


     

    Testo del MEMORANDUM in italiano (pdf, 136 Kb)

    Testo del MEMORANDUM in inglese (pdf, 208 Kb)

    Siglato: a Chengdu, 25 settembre 2018
    In vigore: dalla data della firma

    Area di collaborazione:

    • sviluppo e applicazione della legislazione sulla sicurezza alimentare basata sui principi di analisi del rischio;
    • organizzazione e attuazione del coordinamento ed applicazione delle procedure di controllo ufficiale sulla sicurezza alimentare nell’ambito del processo di produzione, distribuzione e consumo;
    • legislazione sulla sicurezza alimentare nei rispettivi Paesi;
    • altri temi di comune interesse

    Modalità di collaborazione:

    • organizzazione di riunioni periodiche tra alti funzionari al fine di: scambiare informazioni, identificare priorità, pianificare iniziative future, ricercare risorse finanziarie e analizzare i risultati raggiunti nell’ambito della collaborazione;
    • organizzazione congiunta di un seminario su base annuale per condividere esperienze, risultati di ricerche, esempi di buone pratiche e considerare le conseguenze di interesse comune relativamente a nuovi risultati della ricerca e perturbazioni commerciali
    • stabilire contatti tra esperti;
    • individuare necessità e possibilità di organizzare attività formative

    PIANO D'AZIONE per gli anni 2024-2026
    tra
    il Ministero della Salute della Repubblica Italiana
    e
    e l’Amministrazione di Stato per la Regolamentazione del Mercato della Repubblica Popolare cinese
    sulla collaborazione nel campo della regolamentazione della sicurezza alimentare

     

    Testo del Piano di Azione (pdf, 1.6 Mb)

    Siglato: a Pechino il 26 luglio 2024 in due copie originali in italiano, cinese e inglese ciascuna delle quali egualmente autentica
    In vigore: dalla data della firma
    Durata: e 3 (tre) anni dalla data della firma

    Aree prioritarie di collaborazione:

    • organizzazione di seminari sulle misure di controllo ufficiale applicate agli stabilimenti di produzione di alimenti importati, stabilendo un quadro di controllo ufficiale e pianificando politiche sulla base della valutazione dei rischi, richiami, ispezioni e procedure di audit ecc;
    • scambio di esperienze e personale tra istituzioni tecnico-scientifiche e servizi di controllo ufficiali a livello centrale e territoriale, nonché condivisione di attività di ricerca;
    • scambio di esperienze nella lotta contro le frodi alimentari, inclusi adulterazione, contraffazione, aggiunte illegali e altre attività illegali, nonché notifiche su nuovi tipi di additivi illegali.