Accordo bilaterale Italia - Armenia

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 08/10/2021

    Anno 2021 - 7 ottobre
    MEMORANDUM D’INTESA
    tra
    Il Ministero della Salute della Repubblica Italiana
    e
    il Ministero della Salute della Repubblica di Armenia
    sulla collaborazione nel campo della salute


    Testo del MEMORANDUM in lingua italiana (pdf, 96 Kb)
    Testo del MEMORANDUM in lingua inglese (pdf, 101 Kb)

    Firmato: a Roma il 7 ottobre 2021
    In vigore: alla data della firma
    Durata: validità di 5 anni automaticamente rinnovata per ulteriori uguali periodi, a meno che una delle Parti non notifichi all’altra l’intenzione di porvi termine almeno 6 mesi prima della data di scadenza

    Aree della collaborazione 

    • tutela e promozione della sanità pubblica
    • tutela della salute materna e infantile
    • implementazione e sviluppo del Sistema Sanitario Nazionale
    • sviluppo del sistema sanitario primario e infermieristico
    • lotta contro le malattie trasmissibili e non trasmissibili
    • ogni altro ambito di collaborazione concordato.

    Modalità della collaborazione

    • scambio delle migliori prassi e competenze;
    • realizzazione di pubblicazioni e ricerche cliniche e scientifiche congiunte;
    • incontri e scambio di visite da parte di delegazioni, gruppi di lavoro ed esperti del settore;
    • instaurazione di contatti diretti tra le istituzioni sanitarie dei rispettivi Stati;
    • organizzazione e partecipazione a conferenze, simposi, seminari, workshop;
    • formazione del personale medico;
    • ogni altra forma di collaborazione di reciproco interesse per le Parti.

    Anno 1997 – 2 aprile
    MEMORANDUM D’INTESA
    tra
    il Ministero della sanità della Repubblica di Armenia
    e
    il Ministero della Sanità della Repubblica Italiana
    in materia di sanità e scienze mediche


    Testo del MEMORANDUM (pdf, 3.43Mb)

    Firmato: al ROMA il 2 APRILE 1997
    In vigore: alla data di ricezione della notifica tra le Parti
    Durata: 5 anni
    Proroga: automaticamente rinnovato per altri 5 anni se nessuna delle Parti comunica, per iscritto, che intende ritirarsi
    Campi di Cooperazione: sanità e scienze mediche in settori considerati prioritari dalle Parti
    Meccanismi di Cooperazione:

    • visite di studio di delegazioni di esperti su temi ritenuti prioritari
    • conoscenza dei sistemi sanitari dei Paesi e della formazione del personale sanitario e di ricerca
    • cooperazione tra le istituzioni mediche di entrambi i Paesi, di Istituti di ricerca medica
    • scambi di materiale scientifico, documentazione tecnica, statistiche sanitarie, rapporti epidemiologici sulle malattie trasmissibili, legislazione sanitaria
    • promozione della cooperazione tra le case editrici mediche
    MoU in lingua italiana (PDF 97.746 Kb)
    MoU in lingua inglese (PDF 103.39 Kb)