Accordi bilaterali - India

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 06/12/2017

    Anno 2017 - 29 novembre
    MEMORANDUM  DI INTESA
    tra
    il Ministero della Salute della Repubblica italiana
    e
    il Ministero della salute e del benessere della famiglia del governo della Repubblica dell’India
    sulla collaborazione nel campo della salute e delle scienze mediche

     

    Testo del Memorandum d'intesa in inglese (pdf, 156 Kb)

    Firmato: a New Delhi, 29 novembre 2017
    In vigore: dalla data della firma
    Durata: 5 anni, automaticamente prorogata per un periodo di pari durata a meno che una delle Parti non notifichi all'altra, per iscritto, l’intenzione di porre termine al Memorandum almeno sei mesi prima della data di cessazione.

    Campi di cooperazione:                      

    • assistenza nello sviluppo delle risorse umane e dell’organizzazione delle strutture sanitarie
    • formazione a breve termine delle risorse umane nel settore della salute
    • regolatorio del settore farmaceutico, dei dispositivi medici e dei cosmetici e relativo scambio di informazioni
    • promozione di opportunità di sviluppo nel settore farmaceutico
    • approvvigionamento di farmaci generici ed essenziali e assistenza nella fornitura di medicinali
    • approvvigionamento di apparecchiature mediche e prodotti farmaceutici
    • collaborazione nella prevenzione delle malattie non trasmissibili di comune interesse quali malattie neuro e cardiovascolari, cancro, COPD, salute mentale e demenza, con particolare riguardo a tematiche SDG3 e fattori correlati
    • collaborazione nel settore dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle malattie trasmissibili e sulle malattie trasmesse da vettori
    • aspetti nutrizionali sull’assunzione di cibo, inclusa la malnutrizione per eccesso e per difetto alla luce delle tematiche SDG2 ed organizzazione dei servizi nutrizionali
    • sicurezza relativa alla produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione del cibo
    • ricerca e formazione degli operatori dell’industria alimentare
    • informazione e comunicazione ai cittadini sull’igiene e la sicurezza del cibo e sulle sane abitudini alimentari
    • ogni altra area di collaborazione decisa di comune accordo

    Meccanismi di cooperazione: scambio e formazione di medici, funzionari, altri operatori sanitari ed esperti