Regione Friuli Venezia Giulia

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 03/04/2013

    Regione Friuli Venezia Giulia

     


     

    OBIETTIVI STRATEGICI REGIONALI GENERALI

    Per il triennio 2011-2014 sono individuati i seguenti obiettivi strategici regionali:

    1. tutelare la salute umana e dei consumatori, mediante il controllo e la riduzione dei rischi biologici, chimici e nutrizionali legati ad alimenti e/o mangimi e salvaguardare la salute e il benessere animale.
    2. razionalizzare ed uniformare a livello regionale le procedure operative del controllo ufficiale in ottemperanza alle indicazioni della normativa regionale, nazionale e comunitaria, anche alla luce del nuovo Sistema informativo per i Servizi Veterinari e per i Servizi di Igiene degli alimenti e della nutrizione (S.I.S.A.Ve.R
    3. ottemperare alle indicazioni e raggiungere gli obiettivi contenuti nel Piano regionale dei controlli in materia di sicurezza alimentare implementando l’attività di audit e di classificazione, in base ai criteri del rischio, delle imprese alimentari

    Il raggiungimento degli obiettivi strategici richiede l’attuazione dei seguenti obiettivi operativi di settore:

    • continuare l’ attività di controllo con le modalità e le frequenze minime stabilite dal Piano regionale
    • implementare/aggiornare l’archivio delle imprese riconosciute e registrate ed individuare tipologie di attività aventi lo stesso livello di rischio, sulla base dei riscontri in occasione di audit
    •  sviluppare e collaudare gli applicativi del Sistema informativo per i Servizi Veterinari e per i Servizi di Igiene degli alimenti e della nutrizione (S.I.S.A.Ve.R), secondo le priorità del relativo cronoprogramma, anche al fine di razionalizzare, nell’ambito del controllo ufficiale, le attività sulla base di dati anche epidemiologici aggiornati ed informazioni già in possesso delle Aziende sanitarie
    • disporre di dati di sanità animale in tempo reale, attraverso l’attivazione di apposita sezione di S.I.S.A.Ve.R, al fine di permettere l’interpretazione dei processi di sanità pubblica, garantendo la finalità “preventiva” propria delle azioni di governo su tutto il territorio regionale.

     

    AC REGIONALI E LOCALI ED ORGANISMI DI CONTROLLO

    Autorità competente regionale (struttura e funzioni)

    Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali
    Servizio sicurezza alimentare, igiene della nutrizione e sanità pubblica veterinaria
    Trieste