
Cap. 3E - Sanità delle Piante - Esportazioni - Esportazione di frutta dalle norme statunitensi - Cold Treatment
CONTROLLI UFFICIALI PREVISTI PER L’ESPORTAZIONE DI FRUTTA (KIWI, AGRUMI) DALLE NORME STATUNITENSI - COLD TREATMENT
Tipologia dell'attività: 4 c. Controlli ufficiali previsti da norme nazionali e/o comunitarie, diversi dai Piani specifici comunitari con organizzazione e programmazione regionali
Autorità competenti | Ruoli |
---|---|
AC Centrale: MIPAAF, Servizio fitosanitario centrale (SFC) (art. 49 D.Lgs. n. 214/2005) | Predisposizione dei corsi di formazione per gli ispettori incaricati |
Comunicazione alle autorità americane (APHIS) degli ispettori abilitati | |
Conservazione del Registro Nazionale degli Ispettori fitosanitari | |
AC Regionali: Servizi fitosanitari regionali (SFR) presso i dipartimenti/direzioni agricoltura o presso agenzie delle Regioni e Province Autonome (art. 50 D.Lgs. n. 214/2005) | Effettuazione dei controlli documentali, d’identità e fitosanitari sui vegetali destinati all’esportazione |
dettagli dell'attività | |
---|---|
categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio | |
frequenza (o criteri per stabilire frequenza) | Su richiesta degli esportatori nel caso di ogni singola spedizione della frutta regolamentata |
luogo e momento del controllo | I controlli vengono effettuati presso i magazzini distribuiti nel territorio regionale dove la frutta viene conservata |
metodi e tecniche | L’ispezione comprende diverse fasi:
|
modalità rendicontazione, verifica e feedback | I dati dei certificati fitosanitari sono conservati presso i SFR che li hanno emessi. La correttezza di tutte le operazioni viene verificata all’arrivo della spedizione negli USA, nel caso di inadempienze le autorità americane trasmettono una notificazione di non conformità, come previsto dall’ISPM 13 |