Cap. 3C - Anagrafe - Identificazione degli Animali

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 16/12/2010

    IDENTIFICAZIONE DEGLI ANIMALI
    (D.P.R. 317/96;  Anagrafe dei bovini: REG. CE n. 1760/2000 e D.M. 31 gennaio 2002 e s.m.e.i.;  Anagrafe degli ovicaprini: Reg. CE n. 21/2004 e Circolare del Ministero della salute 28 luglio 2005; Anagrafe degli equini: Reg. CE n. 504/2008; Anagrafe dei suini: Direttiva 2008/71/CE)  

    Macroarea: SANITA’ ANIMALE            
    Settore: ANAGRAFE
    Tipologia dell'attività: 1-  Attività di autorizzazione

    Autorità competentiruoli
    AC Centrale: Ministero della Salute – DGSA - UFFICIO IICoordinamento, verifica e controllo dell’attività svolta dalle AC  Regionali e Locali e dagli Organismi delegati anche attraverso attività di audit.
    Predisposizione ed elaborazione normativa.
    AC Regionali: Assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome – Servizi VeterinariCoordinamento, verifica e controllo dell’attività svolta dalle AC Locali e dagli Organismi delegati.
    AC Locali: Servizi veterinari delle Aziende Sanitarie Locali competenti per territorioControllo e validazione delle richieste degli allevatori di assegnazione dei mezzi di identificazione per gli animali.
    Ove previsto dalla normativa, registrazione degli animali nella Banca Dati Nazionale dell’anagrafe zootecnica.
    Controllo e validazione dei documenti cartacei di scorta.


    dettagli dell'attività
    categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio 
    frequenza (o criteri per stabilire frequenza) 
    luogo e momento del controlloL’AC locale effettua le dovute verifiche presso gli allevamenti.
    metodi e tecnicheControllo delle informazioni e dei dati registrati in Banca Dati Nazionale.
    modalità rendicontazione, verifica e feedbackL’AC centrale e l’AC Regionale effettuano attività di verifica attraverso il controllo dei dati registrati in BDN.
    L’AC locale effettua anche un’attività di verifica sul territorio nell’ambito dei controlli inerenti il sistema di identificazione e registrazione degli animali.