Cap. 3A - Aque Potabili e Minerali - Acque minerali - Verifica caratteristiche

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 16/12/2010

    VERIFICA DEL MANTENIMENTO DELLE CARATTERISTICHE DELLE ACQUE MINERALI RICONOSCIUTE
    (D.M 542/92, D.M 29.12.2003)


    Macroarea: ALIMENTI            
    Settore: ACQUE POTABILI E MINERALI
    Tipologia dell'attività: 1 - Attività di autorizzazione

    Autorità competentiruoli
    AC Centrale: Ministero della Salute - DG Prevenzione - Ufficio IVverifica del mantenimento delle caratteristiche delle acque riconosciute  sulla base di apposito parere del Consiglio Superiore di Sanità
    dettagli dell'attività
    categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischionon applicabile
    frequenza (o criteri per stabilire frequenza)annuale
    luogo e momento del controlloMinistero salute
    metodi e tecniche

    controllo documentale

    le società titolari devono trasmettere entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento analisi chimiche e microbiologiche effettuate sull’acqua prelevata alla sorgente

    modalità rendicontazione, verifica e feedback

    Fatta salva la valutazione di merito della documentazione prodotta, il mancato invio nei tempi previsti dei certificati analitici comporta la sospensione del riconoscimento.

    In caso di sospensione, il riconoscimento delle acque minerali viene ripristinato a seguito della presentazione di nuove analisi chimiche e microbiologiche effettuate sull’acqua prelevata alla sorgente ed acquisizione del parere favorevole espresso dal Consiglio Superiore di Sanità su dette analisi.