Cap. 2B - CRN Rabbia (CRNR)

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 16/12/2010

    CRN per la Rabbia (CRNR)

    IZS delle Venezie
    Sede Centrale
    Legnaro (Padova)

     

    1) Elenco delle attività di analisi designate

    Il CRNR esegue le seguenti prove:

    DENOMINAZIONE PROVATECNICA DI PROVAMETODO DI PROVAPROVA ACCREDITATA SINAL
    Isolamento del virus della Rabbia in colture cellulariIsolamento in colture cellulariManual of Diagnostic Tests and Vaccines for Terrestrial Animals, OIE , 6°ed. 2008, chap. 2.1.13
    Test di immunofluorescenza Diretta per la diagnosi della Rabbia (FAT)Immunofluorescenza direttaManual of Diagnostic Tests and Vaccines for Terrestrial Animals, OIE , 6°ed. 2008, chap. 2.1.13
    Test di virusneutralizzazione con anticorpi fluorescenti per la titolazione degli anticorpi nei confronti del virus della rabbiaVirusneutralizzazioneManual of Diagnostic Tests and Vaccines for Terrestrial Animals, OIE , 6°ed. 2008, chap. 2.1.13
    Isolamento del virus della rabbia mediante inoculazione intracerebrale nel topinoImmunofluorescenza/Isolamento in coltura cellulareManual of Diagnostic Tests and Vaccines for Terrestrial Animals, OIE , 6°ed. 2008, chap. 2.1.13No


    2) Descrizione dei sistemi di gestione e di controllo della qualità applicati nell’ambito del CRNR
     

    L’approccio metodologico per l’Assicurazione Qualità delle prove accreditate eseguite dal CRNR è basato sulla partecipazione periodica a circuiti interlaboratorio e su materiali di riferimento, utilizzati nelle routine,  isolati e preparati presso il CRNR stesso. Tali materiali su richiesta sono a disposizione di altri laboratori.
    Nello specifico il CRNR partecipa regolarmente al circuito organizzato dall’AFSSA (Agence Française de Securité Sanitaire des Aliments) di Nancy relativamente al test di immunofluorescenza diretta per la diagnosi della rabbia (FAT).