Le verifiche 2017

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 12/11/2018

    Durante l’anno 2017, si sono svolte le seguenti riunioni di verifica:

    • 4 aprile 2017 avente ad oggetto: la diffida ai sensi del decreto legge n. 66/2014, il risultato di gestione al IV trimestre 2016, la verifica annuale 2016 dell’attuazione del Piano di rientro, la verifica adempimenti;
    • 20 luglio 2017 avente ad oggetto: il risultato di gestione a Consuntivo 2016, l’esame dello Stato patrimoniale 2016, la verifica dell’attuazione del Piano di rientro, la verifica adempimenti;
    • 23 novembre 2017 avente ad oggetto: l’andamento al II trimestre 2017, la verifica dell’attuazione del Piano di rientro, la verifica adempimenti.

    Di seguito si riportano i principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2017.

    Situazione economico-finanziaria

    La Regione Molise a Conto consuntivo 2016 presenta un disavanzo di 42,083 mln di euro.  Dopo il conferimento delle aliquote fiscali preordinate dal Piano di rientro alla copertura del disavanzo sanitario, pari a 19,306 mln di euro, residua un disavanzo non coperto di 22,777 mln di euro. Alla luce del contributo di solidarietà interregionale di cui alla seduta della Conferenza Stato-Regioni del 23 dicembre 2015, pari, per l’anno 2016, a 25 mln di euro, in accompagnamento al Piano di risanamento del Servizio Sanitario Regionale - Piano Operativo Straordinario 2015-2018, si ridetermina il risultato di gestione 2016 in 2,223 mln di euro.

    Stato di attuazione del Programma Operativo Straordinario 2015-2018

    • Flussi informativi: A fronte delle criticità registrate in materia si chiede alla Regione di trasmettere una relazione dettagliata che descriva, per i flussi informativi più critici, le modalità operative di raccolta e validazione dei dati a livello regionale, le iniziative avviate e gli esiti del monitoraggio semestrale
    • Tetti di spesa: la Regione con DCA n. 37/2017 ha definito i budget per le annualità 2016, 2017 e 2018
    • Sanità veterinaria e sicurezza alimentare: la Regione deve prevedere un rafforzamento della governance del settore, seguendo il Piano regionale integrato dei controlli
    • Rete ospedaliera: la Regione ha approvato il documento unico di programmazione della rete ospedaliera, delle reti dell’emergenza e delle patologie tempo dipendenti ex DM 70/2015. Ha provveduto, altresì, alla trasmissione del cronoprogramma degli interventi di riconduzione entro gli standard nazionali degli scostamenti osservati dal Tavolo di monitoraggio
    • Integrazione Fondazione Giovanni Paolo II - Presidio Cardarelli: la Regione ha trasmesso gli accordi attuativi previsti dal Protocollo d’Intesa tra la Regione Molise, ASREM, e Fondazione di Ricerca e Cura, “Giovanni Paolo II”
    • Rete territoriale: Alla Regione viene chiesto di predisporre un provvedimento unico che descriva la programmazione della rete in tutte le sue componenti e per i vari utenti e conformi le tariffe alla normativa nazionale
    • Tempi di pagamenti: poiché la Regione non rispetta la direttiva europea sui tempi di pagamento si chiede di predisporre un piano integrativo del POS 2015-2018 sulla specifica materia.

    Adempimenti LEA

    Permangono talune inadempienze per gli anni 2014 e 2015.