Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione.
Per comunicare i possibili effetti sulla salute delle ondate di calore il Ministero elabora dei bollettini giornalieri per 27 città, con previsioni a 24, 48 e 72 ore. La pubblicazione dei bollettini sul Portale è attiva ogni anno da maggio a settembre. Per il 2025 è attiva da lunedì 26 maggio e termina il 20 settembre. I bollettini vengono aggiornati dal lunedì al venerdì alle ore 11 e sono consultabili anche dalla App "Caldo e Salute", disponibile per dispositivi Android su Google Play.
Ultima Versione Aggiornata:18/07/2025
Per consultare l'elenco completo dei bollettini della stagione in corso, utilizzare la maschera di ricerca in fondo alla tabella.