Vai direttamente al contenuto
Governo Italiano
Nascondi la navigazione
Ministero
Ministro della Salute
Orazio Schillaci
Sottosegretario di Stato
Marcello Gemmato
Organizzazione
Funzioni e obiettivi del Ministero
Cenni Storici
Organigramma
Uffici di diretta collaborazione
Dipartimenti
USMAF - SASN
UVAC - PCF
Biblioteca
Servizio Civile Universale
Organi consultivi e ispettivi
Consiglio superiore di sanità - CSS
Comando Carabinieri per la tutela della salute – NAS
Organismo indipendente di valutazione – OIV
Organi collegiali
Tavoli tecnici e commissioni
Autorità di Settore NIS
Contatti
Norme e Atti
Pubblicazioni
Concorsi
Amministrazione trasparente
SSN
Strutture, piani e risorse del SSN
Livelli essenziali di assistenza - LEA
Piani di rientro
Politiche sanitarie internazionali
Programmazione e finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale
Sicurezza delle cure e governo clinico
SSN: principi e organizzazione
Fondi europei
PNRR e PNC
Programma nazionale equità nella salute
Il personale del SSN
Commissione centrale per gli esercenti e le professioni - CCEPS
Medici di bordo
Professioni sanitarie
Riconoscimento qualifiche professioni sanitarie
Indice A - Z
Dedicato a...
Prevenzione
Malattie trasmissibili
Antibiotico-resistenza
Covid-19
Hiv, Aids e Infezioni sessualmente trasmesse
Influenza
Malattie infettive
Malattie infettive dei viaggiatori
Mpox
Vaccinazioni
Malattie non trasmissibili
Demenze
Diabete
Malattie cardio-cerebrovascolari
Malattie rare
Malattie respiratorie croniche
Tumori e screening
Fattori di rischio
Alcol
Attività fisica
Doping
Fumo – Prodotti del tabacco – Sigarette elettroniche
Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo
Salute nel corso della vita
Piano nazionale della prevenzione
Prevenzione ipovisione e cecità
Salute del bambino e dell'adolescente
Salute della donna
Salute e sicurezza sul lavoro
Salute mentale
Salute riproduttiva
Stili di vita - Guadagnare salute
Indice A - Z
Dedicato a...
Assistenza
Accesso alle prestazioni del SSN
112,118 e Pronto soccorso
Assistenza sanitaria Paesi extra Ue
Cure nell'Unione Europea
Esenzioni dal ticket
Liste di attesa
Ricetta elettronica e CUP
Sanità digitale
Fascicolo sanitario elettronico
Telemedicina
Territorio e ospedale
Assistenza ospedaliera (SDO)
Cure palliative e terapia del dolore
Farmacie
Nuova assistenza distrettuale
Sistema trasfusionale
Tracciabilità del farmaco
Salute e solidarietà
Dona il sangue
Trapianti
Indice A - Z
Dedicato a...
Ambiente, alimenti, animali
Salute e ambiente
Biotecnologie MOGM
Ondate di calore
Rischio chimico
Telefoni cellulari e salute
Alimentazione
Alimenti particolari, integratori e novel food
Allattamento
Dieta mediterranea
Nutrizione
Sicurezza alimentare
Esportazione e importazione di alimenti
Piano di controllo nazionale pluriennale 2023-2027
Prodotti fitosanitari
Sistema di controllo della sicurezza alimentare
Valutazione e comunicazione del rischio alimentare
Salute degli animali
Animali d’affezione
Antibiotico-resistenza nel settore veterinario
Esportazione di animali e prodotti di origine animale
Formazione sui controlli ufficiali
Medicinali e dispositivi veterinari
Peste suina africana
Prevenzione e controllo malattie degli animali
Ricetta elettronica veterinaria
Indice A - Z
Dedicato a...
Ricerca e tecnologie
Ricerca sanitaria
Buone pratiche di laboratorio
Sistema ricerca del SSN: enti e finanziamenti
Prodotti sanitari e cosmetici
Biocidi e presidi medico-chirurgici
Cosmetici
Dispositivi medici
Medicinali stupefacenti e precursori di droghe
Indice A - Z
Dedicato a...
Servizi
Come fare per...
Bonus psicologo
Disposizione anticipate di trattamento - DAT
Disposizione del proprio corpo e tessuti post mortem
Indennizzo e risarcimento per danno da trasfusione e vaccinazione obbligatoria
Riconoscimento qualifiche professioni sanitarie
Mappe e guide interattive
Consultori
Esenzioni dal ticket in gravidanza
Esenzioni dal ticket malattie croniche
Esenzioni dal ticket malattie rare
Hospice
Se parto per...
Strutture del Servizio sanitario nazionale
Sistemi informativi
Nuovo sistema informativo sanitario
Sistema informativo veterinario
Sistemi informativi sanitari del Ministero
Servizi online
Accesso ai sistemi informativi
Comunicazione e dati
Il Ministero risponde
Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP
Punto di contatto nazionale - Assistenza sanitaria nell'UE
Domande e risposte
Front Office - numero unico di prenotazione
Comunicazione istituzionale
Notizie
NAS notizie
Avvisi di sicurezza
Campagne di comunicazione
Eventi
Social network
Multimedia
Prodotti editoriali
Fake news
Ufficio stampa
Comunicati Stampa
Contatti e accreditamento giornalisti
Dati e statistiche
Statistiche sanitarie
Open data
Banche dati e anagrafi
Contatti
Norme e atti
Pubblicazioni
Concorsi
Amministrazione trasparente
Ministero della Salute
Seguici su
Facebook
X
Instagram
Telegram
Linkedin
Youtube
Rss
Cerca
Cerca
Nascondi la navigazione
Ministero
Ministro della Salute
Orazio Schillaci
Sottosegretario di Stato
Marcello Gemmato
Organizzazione
Funzioni e obiettivi del Ministero
Cenni Storici
Organigramma
Uffici di diretta collaborazione
Dipartimenti
USMAF - SASN
UVAC - PCF
Biblioteca
Servizio Civile Universale
Organi consultivi e ispettivi
Consiglio superiore di sanità - CSS
Comando Carabinieri per la tutela della salute – NAS
Organismo indipendente di valutazione – OIV
Organi collegiali
Tavoli tecnici e commissioni
Autorità di Settore NIS
Contatti
Norme e Atti
Pubblicazioni
Concorsi
Amministrazione trasparente
SSN
Strutture, piani e risorse del SSN
Livelli essenziali di assistenza - LEA
Piani di rientro
Politiche sanitarie internazionali
Programmazione e finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale
Sicurezza delle cure e governo clinico
SSN: principi e organizzazione
Fondi europei
PNRR e PNC
Programma nazionale equità nella salute
Il personale del SSN
Commissione centrale per gli esercenti e le professioni - CCEPS
Medici di bordo
Professioni sanitarie
Riconoscimento qualifiche professioni sanitarie
Indice A - Z
Dedicato a...
Prevenzione
Malattie trasmissibili
Antibiotico-resistenza
Covid-19
Hiv, Aids e Infezioni sessualmente trasmesse
Influenza
Malattie infettive
Malattie infettive dei viaggiatori
Mpox
Vaccinazioni
Malattie non trasmissibili
Demenze
Diabete
Malattie cardio-cerebrovascolari
Malattie rare
Malattie respiratorie croniche
Tumori e screening
Fattori di rischio
Alcol
Attività fisica
Doping
Fumo – Prodotti del tabacco – Sigarette elettroniche
Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo
Salute nel corso della vita
Piano nazionale della prevenzione
Prevenzione ipovisione e cecità
Salute del bambino e dell'adolescente
Salute della donna
Salute e sicurezza sul lavoro
Salute mentale
Salute riproduttiva
Stili di vita - Guadagnare salute
Indice A - Z
Dedicato a...
Assistenza
Accesso alle prestazioni del SSN
112,118 e Pronto soccorso
Assistenza sanitaria Paesi extra Ue
Cure nell'Unione Europea
Esenzioni dal ticket
Liste di attesa
Ricetta elettronica e CUP
Sanità digitale
Fascicolo sanitario elettronico
Telemedicina
Territorio e ospedale
Assistenza ospedaliera (SDO)
Cure palliative e terapia del dolore
Farmacie
Nuova assistenza distrettuale
Sistema trasfusionale
Tracciabilità del farmaco
Salute e solidarietà
Dona il sangue
Trapianti
Indice A - Z
Dedicato a...
Ambiente, alimenti, animali
Salute e ambiente
Biotecnologie MOGM
Ondate di calore
Rischio chimico
Telefoni cellulari e salute
Alimentazione
Alimenti particolari, integratori e novel food
Allattamento
Dieta mediterranea
Nutrizione
Sicurezza alimentare
Esportazione e importazione di alimenti
Piano di controllo nazionale pluriennale 2023-2027
Prodotti fitosanitari
Sistema di controllo della sicurezza alimentare
Valutazione e comunicazione del rischio alimentare
Salute degli animali
Animali d’affezione
Antibiotico-resistenza nel settore veterinario
Esportazione di animali e prodotti di origine animale
Formazione sui controlli ufficiali
Medicinali e dispositivi veterinari
Peste suina africana
Prevenzione e controllo malattie degli animali
Ricetta elettronica veterinaria
Indice A - Z
Dedicato a...
Ricerca e tecnologie
Ricerca sanitaria
Buone pratiche di laboratorio
Sistema ricerca del SSN: enti e finanziamenti
Prodotti sanitari e cosmetici
Biocidi e presidi medico-chirurgici
Cosmetici
Dispositivi medici
Medicinali stupefacenti e precursori di droghe
Indice A - Z
Dedicato a...
Servizi
Come fare per...
Bonus psicologo
Disposizione anticipate di trattamento - DAT
Disposizione del proprio corpo e tessuti post mortem
Indennizzo e risarcimento per danno da trasfusione e vaccinazione obbligatoria
Riconoscimento qualifiche professioni sanitarie
Mappe e guide interattive
Consultori
Esenzioni dal ticket in gravidanza
Esenzioni dal ticket malattie croniche
Esenzioni dal ticket malattie rare
Hospice
Se parto per...
Strutture del Servizio sanitario nazionale
Sistemi informativi
Nuovo sistema informativo sanitario
Sistema informativo veterinario
Sistemi informativi sanitari del Ministero
Servizi online
Accesso ai sistemi informativi
Comunicazione e dati
Il Ministero risponde
Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP
Punto di contatto nazionale - Assistenza sanitaria nell'UE
Domande e risposte
Front Office - numero unico di prenotazione
Comunicazione istituzionale
Notizie
NAS notizie
Avvisi di sicurezza
Campagne di comunicazione
Eventi
Social network
Multimedia
Prodotti editoriali
Fake news
Ufficio stampa
Comunicati Stampa
Contatti e accreditamento giornalisti
Dati e statistiche
Statistiche sanitarie
Open data
Banche dati e anagrafi
Contatti
Norme e atti
Pubblicazioni
Concorsi
Amministrazione trasparente
Home
/
Ambiente, alimenti, animali
/
Salute degli animali
/
Medicinali e dispositivi veterinari
/
Link
Link
CONDIVIDI
Condividi
NAVIGA
Medicinali veterinari
Regolamento (UE) 2019/6 sui medicinali veterinari
espandi
Regolamento (UE) 2019/6 sui medicinali veterinari: in generale
Lista medicinali veterinari generici
Atti delegati e di esecuzione
Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e CMDv
SPOR - EMA (Substance Product Organisation and Referentials Management Services)
Informazioni e aggiornamenti per l'utenza
Ricetta veterinaria elettronica
Dispositivi medici veterinari
Immissione in commercio medicinali veterinari (AIC e variazioni)
espandi
Immissione in commercio medicinali veterinari (AIC e variazioni): in generale
Autorizzazione alla sperimentazione
Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) - procedura nazionale
Autorizzazioni all'immissione in commercio a seguito di procedure europee - procedura centralizzata
Autorizzazione all'immissione in commercio a seguito di procedure europee - procedure di mutuo riconoscimento e decentrata
espandi
Procedura mutuo riconoscimento
Procedura decentrata
Variazioni ed estensioni con procedura nazionale
Linee guida per la stesura del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto e degli stampati illustrativi
Tariffe immissione in commercio medicinali veterinari
Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità Animale - Sezione Consultiva del Farmaco Veterinario (SCFV)
Fabbricazione medicinali veterinari
espandi
Autorizzazione alla fabbricazione e Good Manufacturing Practice - GMP
Certificati di conformità alle Norme di Buona Fabbricazione (Good Manufacturing Practice - GMP)
EU4Health: Programma Europeo Salute 2021-2027
Tariffe: fabbricazione di medicinali e di materie prime farmacologicamente attive ad uso veterinario
Banca dati della Fabbricazione e della distribuzione all’ingrosso (EUDRAGMDP DATABASE)
Certificati di prodotto farmaceutico
Difetti di qualità
Persona qualificata di un sito di fabbricazione di medicinali veterinari
Registrazione attività di fabbricazione e importazione di sostanze attive da parte di officine veterinarie
Farmacovigilanza
espandi
Farmacovigilanza: che cos'è
Sistema nazionale di farmacovigilanza
Sistema europeo di farmacovigilanza
Modalità di segnalazione
Ispezioni
Farmacosorveglianza
espandi
Farmacosorveglianza: che cos'è
Autorità competenti
Programmazione
Esecuzione dei controlli
Sezione per la farmacosorveglianza sui medicinali veterinari
Pubblicità
espandi
Quali farmaci possono essere pubblicizzati
Richiesta autorizzazione
Comitato tecnico sanitario - Sezione per il rilascio delle licenze di pubblicità
Sistema qualità
espandi
Sistema qualità
Customer satisfaction
Vendite online
espandi
Vendita on line medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione
Logo comune e vendita on line medicinali veterinari
espandi
Logo comune e sito web per la vendita a distanza (on line)
Elenchi dei rivenditori al dettaglio e degli esercizi commerciali registrati
Data di ultimo aggiornamento
Aggiornato il 03/11/2021
Organizzazioni e associazioni in Europa e nel mondo
Organizzazioni e associazioni in Italia
Prodotti autorizzati con procedura CE centralizzata
Product information
Resistenza agli antimicrobici
Centro di referenza nazionale per l'antibioticoresistenza – IZS Lazio-Toscana
NAVIGA
Medicinali veterinari
Regolamento (UE) 2019/6 sui medicinali veterinari
espandi
Regolamento (UE) 2019/6 sui medicinali veterinari: in generale
Lista medicinali veterinari generici
Atti delegati e di esecuzione
Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e CMDv
SPOR - EMA (Substance Product Organisation and Referentials Management Services)
Informazioni e aggiornamenti per l'utenza
Ricetta veterinaria elettronica
Dispositivi medici veterinari
Immissione in commercio medicinali veterinari (AIC e variazioni)
espandi
Immissione in commercio medicinali veterinari (AIC e variazioni): in generale
Autorizzazione alla sperimentazione
Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) - procedura nazionale
Autorizzazioni all'immissione in commercio a seguito di procedure europee - procedura centralizzata
Autorizzazione all'immissione in commercio a seguito di procedure europee - procedure di mutuo riconoscimento e decentrata
espandi
Procedura mutuo riconoscimento
Procedura decentrata
Variazioni ed estensioni con procedura nazionale
Linee guida per la stesura del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto e degli stampati illustrativi
Tariffe immissione in commercio medicinali veterinari
Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità Animale - Sezione Consultiva del Farmaco Veterinario (SCFV)
Fabbricazione medicinali veterinari
espandi
Autorizzazione alla fabbricazione e Good Manufacturing Practice - GMP
Certificati di conformità alle Norme di Buona Fabbricazione (Good Manufacturing Practice - GMP)
EU4Health: Programma Europeo Salute 2021-2027
Tariffe: fabbricazione di medicinali e di materie prime farmacologicamente attive ad uso veterinario
Banca dati della Fabbricazione e della distribuzione all’ingrosso (EUDRAGMDP DATABASE)
Certificati di prodotto farmaceutico
Difetti di qualità
Persona qualificata di un sito di fabbricazione di medicinali veterinari
Registrazione attività di fabbricazione e importazione di sostanze attive da parte di officine veterinarie
Farmacovigilanza
espandi
Farmacovigilanza: che cos'è
Sistema nazionale di farmacovigilanza
Sistema europeo di farmacovigilanza
Modalità di segnalazione
Ispezioni
Farmacosorveglianza
espandi
Farmacosorveglianza: che cos'è
Autorità competenti
Programmazione
Esecuzione dei controlli
Sezione per la farmacosorveglianza sui medicinali veterinari
Pubblicità
espandi
Quali farmaci possono essere pubblicizzati
Richiesta autorizzazione
Comitato tecnico sanitario - Sezione per il rilascio delle licenze di pubblicità
Sistema qualità
espandi
Sistema qualità
Customer satisfaction
Vendite online
espandi
Vendita on line medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione
Logo comune e vendita on line medicinali veterinari
espandi
Logo comune e sito web per la vendita a distanza (on line)
Elenchi dei rivenditori al dettaglio e degli esercizi commerciali registrati
TORNA AL TEMA
TORNA AL TEMA