
Farmacovigilanza: che cos'è

La farmacovigilanza consente di monitorare la sicurezza dei medicinali veterinari, inclusi i vaccini usati per la profilassi, la diagnosi o il trattamento delle malattie negli animali dopo l’autorizzazione all’immissione in commercio.
Il compito della farmacovigilanza è quello di garantire: l’uso sicuro dei medicinali veterinari negli animali; la sicurezza degli alimenti di origine animale; la sicurezza per l’uomo che viene a contatto con i medicinali veterinari e la sicurezza per l’ambiente.
Consulta:
- la nota ministeriale sulla formazione in farmacovigilanza veterinaria (pdf, 80 Kb) e la relativa presentazione in power point (ppt, 60 Kb)
- brochure divulgativa "La farmacovigilanza veterinaria"
- Workshop: farmacovigilanza veterinaria
- Farmacovigilanza in Italia (pdf,286 Kb) - (estratto dalla rivista "30 giorni" n.8 agosto 2009 - Organo Ufficiale della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani e dell'Ente Nazionale Previdenza ed assistenza dei veterinari)
- VOLUME 9B of The Rules Governing Medicinal Products in the European Union - Guidelines on Pharmacovigilance for Medicinal Products for Veterinary Use