EU4Health: Programma Europeo Salute 2021-2027

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 06/02/2024
    EU4Health: Programma Europeo Salute 2021-2027

    Il Ministero della Salute, Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (DGSAF), ufficio 5, partecipa alla EU4H11 - “Joint Action” 11 del Programma EU4Health.

    L’EU4H11 (azione congiunta sulla qualità dei medicinali e l'implementazione della legislazione/strategia farmaceutica) fa parte del Programma EU4Health finanziato dalla Commissione europea. Il bilancio totale di questa azione congiunta ammonta a oltre 3 milioni di euro, l'80 % dei costi sarà cofinanziato dalla Commissione europea.

    Il progetto mira a rafforzare le capacità degli ispettorati dei medicinali dell’UE/SEE in una visione globale di fiducia reciproca nelle informazioni relative alle ispezioni per assicurare la migliore qualità dei medicinali e la protezione della salute pubblica. Al progetto EU4H11 partecipano 39 ispettorati di 29 paesi della UE/SEE, allo scopo di supervisionare la conformità dei fabbricanti di medicinali per uso umano e veterinario alle norme di buona fabbricazione (NBF) in vigore.

    La “Joint Action” 11 è guidata dall'Austria (AGES/BASG) in qualità di coordinatore, insieme alle autorità competenti nazionali di Francia (ANSM), Croazia (HALMED) e Ungheria (NCPHP) in qualità di leader dei vari “work packages” (pacchetti di lavoro) inclusi nel programma.

    I tre obiettivi principali dell’EU4H11 sono:

    • Rafforzare il programma di audit congiunti (JAP) per gli Ispettorati NBF della UE/SEE
    • Elaborare una proposta per includere le norme di buona distribuzione dei medicinali nell'attuale programma di audit congiunti
    • Istituire processi di formazione e qualificazione armonizzati per gli ispettori NBF, in collaborazione con il “PIC/S Inspectorates’ Academy”

    Inoltre:

    • il cofinanziamento dei costi relativi alle attività del JAP sostiene la partecipazione degli Stati membri al JAP stesso
    • il cofinanziamento dei costi relativi alle attività di formazione sostiene la formazione iniziale e continua degli ispettori NBF, rafforzando così le competenze di tali ispettori in tutta l'UE/SEE

    Per maggiori informazioni sul programma EU4H11 contatta:

    Consulta: