Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità Animale - Sezione Consultiva del Farmaco Veterinario (SCFV)

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 14/07/2025
    Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità Animale - Sezione Consultiva del Farmaco Veterinario (SCFV)

    La Sezione consultiva del farmaco veterinario svolge i seguenti compiti:

    • esprime parere sulle documentazioni riguardanti la qualità, la sicurezza (compresa la valutazione dei dati sui residui di medicinali veterinari in derrate alimentari destinate al consumo umano e dell’impatto ambientale del prodotto), tollerabilità e l’efficacia clinica dei medicinali veterinari, compresi i medicinali veterinari ad azione immunologica, presentati con procedura nazionale
    • esprime parere sulle documentazioni riguardanti la qualità, la sicurezza (compresa la valutazione dei dati sui residui di medicinali veterinari in derrate alimentari destinate al consumo umano e dell’impatto ambientale del prodotto), la tollerabilità e l’efficacia clinica dei medicinali veterinari, compresi i medicinali veterinari ad azione immunologica, presentati con procedura europee di mutuo riconoscimento e decentrata, qualora l’Italia svolga le funzioni di Stato di riferimento
    • esprime parere in merito a questioni di carattere generale inerenti le problematiche correlate al medicinale veterinario.

    Composizione

    Presidente
    Dott. Pierdavide LECCHINI

    14 membri designati dal Ministro della salute 

    • Prof. Aniello ANASTASIO
    • Prof. Luigi INTORRE
    • Prof. Simone BERTINI
    • Dott. Antonio LAVAZZA
    • Prof. Domenico BRITTI
    • Prof. Arcangelo GENTILE
    • Prof.ssa Sara VILLA
    • Prof. Fulvio MARSILIO
    • Prof. Alessandro FIORETTI
    • Prof.ssa Paola MINGHETTI
    • Prof. Nicola REALDON
    • Prof. Alberto VERGARA
    • Prof. Roberto Edoardo VILLA
    • Dott. Pierdavide LECCHINI

    5 rappresentanti dell'ISS, di cui 2 assegnati contestualmente alla Sezione per la farmacosorveglianza sui medicinali veterinari

    • Dott.ssa Laura MANCINI
    • Dott.ssa Barbara CHIRULLO, assegnata contestualmente alla sezione d)

    1 rappresentante degli assessorati regionali, designato dalla Conferenza delle regioni e delle provincie autonome, assegnato contestualmente alla Sezione per la farmacosorveglianza sui medicinali veterinari

    • Dott. Berardino IZZO

    Le funzioni di segreteria tecnica sono svolte dalla Dott.ssa Anna Soriero, Dirigente delle professionalità sanitarie operanti presso la Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Collabora con la segreteria tecnica la Sig.ra Loredana Tagliaferri.


    Calendario riunioni 2025

    • 11 marzo
    • 26-27 maggio
    • 9-10 luglio
    • 9-10 ottobre