L’Assemblea generale

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 20/12/2024
    L’Assemblea generale

    L’Assemblea generale è un organo dell’Alleanza costituito dalle Società scientifiche, Associazioni, Strutture del Servizio sanitario nazionale e altri Enti aderenti, nonché dai rappresentanti del Ministero della Salute. Si riunisce, di norma, almeno una volta l’anno e la riunione è considerata valida allorché siano presenti almeno la metà più uno degli aventi diritto. Per avente diritto si intende il rappresentante designato da ciascuna Società o altro soggetto aderente.

    L’Assemblea generale:

    • adotta il Regolamento dell’Alleanza;
    • nomina, ogni tre anni, i membri del Comitato esecutivo;
    • propone al Comitato esecutivo ogni iniziativa ritenuta utile per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali dell’Alleanza;
    • valuta le proposte di lavoro formulate dal Comitato esecutivo e ne monitora l’attuazione;
    • approva eventuali nuove adesioni.

    L’Assemblea generale si esprime, altresì, su qualsiasi altra questione di interesse dell’Alleanza.