Elenco aderenti all’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 20/12/2024
    Elenco aderenti all’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari

    Il valore aggiunto dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, che è promossa e coordinata dal Ministero della salute, è quello di favorire lo sviluppo di una rete di collaborazioni in termini di competenza tecnico-scientifica, di relazioni intersettoriali, per conseguire risultati che non si potrebbero ottenere con un approccio isolato.

    I soggetti che aderiscono all’Alleanza si impegnano a operare per il comune obiettivo di favorire ed implementare interventi di promozione della salute e di prevenzione primaria, secondaria e terziaria delle malattie cardio-cerebrovascolari coerenti con le strategie e i piani nazionali di promozione della salute e di prevenzione e controllo delle malattie croniche non trasmissibili. Le adesioni all'Alleanza sono su base volontaria.

    Gli aderenti all’Alleanza sono rappresentati da Federazioni/Società di cardiologia, neurologia, medicina interna, medicina generale, pediatri, farmacisti, nonché Associazioni di pazienti e altri Enti operanti in ambito cardio-cerebrovascolare.

    Gli aderenti si identificano nelle aree seguenti :

    • Cardiologia
    • Cerebrovascolare
    • Pediatria
    • Territorio
    • Federazioni della farmacia
    • Pazienti cardiologici 
    • Pazienti cerebrovascolari
    • Medicina interna, sanità pubblica e nuove tecnologie


    Consulta : Elenco aderenti all’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari