
Sorveglianza Virologica
L'elevato grado di instabilità genetica dei virus influenzali porta alla continua emergenza di varianti antigeniche dotate di potere epidemico e/o pandemico, capaci di sfuggire parzialmente o completamente all'azione protettiva degli anticorpi prodotti verso i ceppi influenzali precedentemente circolanti.
Ciò comporta la necessità di procedere annualmente ad una revisione della composizione vaccinale, che è resa possibile solo grazie ad una costante azione di monitoraggio virologico dell'influenza.
L'isolamento e la caratterizzazione dei vaccini costituisce l'obiettivo principale del Programma Mondiale dell'O.M.S., che viene realizzato da una rete internazionale di Centri Nazionali di riferimento.
Nel nostro paese il Centro Nazionale di riferimento è il Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate (MIPI), reparto Malattie virali e vaccini inattivati dell'I.S.S.
Aggiornamento 21/11/2007
Archivio Stagione 2006-2007
Archivio Stagione 2005-2006
Archivio Stagione 2004-2005
Archivio Stagione 2003-2004