
Monitoraggio delle forme gravi e complicate

Dalla stagione pandemica 2009/2010 è attivo in Italia il monitoraggio dell'andamento delle forme gravi e complicate di influenza stagionale (introdotto con Circolare ministeriale 19 novembre 2009 e successive integrazioni annuali, ultima Circolare 14 dicembre 2022).
Secondo quanto previsto dalle circolari ministeriali, le Regioni e Province autonome sono tenute a segnalare al Ministero e all'Istituto Superiore di Sanità i casi gravi e complicati di influenza confermata in laboratorio, le cui condizioni prevedano il ricovero in Unità di terapia intensiva (UTI) e/o il ricorso alla terapia in Ossigenazione Extracorporea a Membrana (ECMO).
Questa sorveglianza si prefigge di raccogliere informazioni sulle forme gravi e sui decessi per meglio conoscere l'epidemiologia delle forme gravi nel Paese, anche in termini di possibili fattori di rischio e cambiamenti nel corso dell'epidemia influenzale.
I dati del monitoraggio vengono pubblicati settimanalmente attraverso il bollettino FluNews, elaborato dall'Istituto Superiore di Sanità.
Consulta
- archivio di FluNews per le stagioni influenzali passate.
-
Circolari anni precedenti a partire dal 2009
Circolare 26 novembre 2009
Circolare 27 gennaio 2011
Circolare 7 dicembre 2011
Circolare 9 gennaio 2013
Circolare 15 gennaio 2014
Circolare 12 gennaio 2015
Circolare 20 dicembre 2016
Circolare 27 novembre 2017
Circolare 4 dicembre 2018
Circolare 4 dicembre 2019
Circolare 30 dicembre 2020
Circolare 20 dicembre 2021