Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 05/03/2008

    Possono presentare domanda:

    • i soggetti danneggiati irreversibilmente da epatite o da infezione da HIV derivante da trasfusione o somministrazione di emoderivati
    • i soggetti danneggiati a causa di vaccinazione obbligatoria per legge o ordinanza di un’autorità sanitaria;
    • gli operatori sanitari che in occasione e durante il servizio abbiano contratto una infezione contratta a seguito di contatto con sangue e suoi derivati
    • i soggetti non vaccinati che abbiano riportato una menomazione permanente in conseguenza di contatto con persona vaccinata
    • i soggetti che per motivi di lavoro o incarico del proprio ufficio, o per poter accedere ad uno stato estero, si sono sottoposti a vaccinazioni che, pur non essendo obbligatorie, risultassero necessarie
    • soggetti operanti in strutture sanitarie ospedaliere a rischio che si sono sottoposti a vaccinazioni anche non obbligatorie
    • coniuge contagiato da uno dei soggetti sopra indicati
    • figlio contagiato durante la gestazione da madre che ha avuto riconosciuto il diritto all'indennizzo