Sicurezza dei sottoprodotti di Origine Animale: scenari e nuove prospettive

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 31/05/2011

    Il Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli alimenti in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, ha organizzato il corso dal titolo “Sicurezza dei sottoprodotti di Origine Animale: scenari e nuove prospettive”.

    Il corso, itinerante, prevede 3 edizioni con lo stesso programma, la prima delle quali si svolgerà dal 26 al 27 Maggio presso la sede dell’IZS del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta in via Bologna, 148 a Torino.

    E’ previsto l’accreditamento ECM.

    Destinatari del corso sono operatori del Ministero della Salute, degli Uffici Adempimenti Comunitari (UVAC), dei Posti di Ispezione Frontaliera (PIF), delle Regioni, delle ASL e degli IIZZSS (un partecipante per edizione) .

    La ripartizione dei posti disponibili per Regione è la seguente:

    • Piemonte: 8
    • Liguria: 7
    • Lombardia: 3
    • Valle d'Aosta: 3
    • Friuli Venezia Giulia: 5
    • Provincia Autonoma di Trento: 2
    • Provincia Autonoma di Bolzano: 2

    Date e luogo di svolgimento:

    • 1° Edizione: TORINO  26 – 27 MAGGIO 2011
      Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

    • 2° Edizione: FOGGIA  16 – 17 GIUGNO 2011
      Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata

    • 3° Edizione: ROMA  8 – 9 SETTEMBRE 2011
      Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana

      Consulta il programma

    Informazioni e modulistica utili per i candidati:

    TORNA AL TEMA