
Principle of Hazard Analysis and Critical Control Point audits (HACCP)
Per l’anno 2015, la Commissione Europea DG SANCO, (oggi DG SANTE) nell’ambito del progetto “Better Training for Safer Food”, ha programmato tramite l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo Molise, un corso in e-learning dal titolo: “Principio di analisi dei rischi e Verifiche di controllo critico (HACCP)”.
TITOLO
Principle of Hazard Analysis and Critical Control Point audits (HACCP)
OBIRETTIVI
- Migliorare le conoscenze e le competenze sulla legislazione europea in materia;
- Migliorare la gestione dei documenti e lo sviluppo dei piani in relazione all’HACCP;
- Verificare l'applicazione dei sistemi HACCP e la conformità con esigenze alimentari e mangimistiche.
DESTINATARI
Personale che si occupa dell’HACCP
CALENDARI DEGLI EVENTI
Edition Reference | Dates | Partecipants recruiting | Language | Seats for Italy |
---|---|---|---|---|
Edition 1 | 30 March – 24 April 2015 | 6-26 March 2015 | English | 8 |
Edition 2 | 4-29 May 2015 | 6-26 March 2015 | English | 8 |
Edition 3 | 8 June – 3 July 2015 | 4 May – 4 June 2015 | English | 8 |
**IV | 05 -20 October 2014 | 30 September 2015 | English | 10 |
**V | 16 November-11 December 2015 | 10 Novemberv2015 | English | 10 |
**VI | 21 December 2015 - 31 January 2016 | 10 Novemberv2015 | English | 10 |
**I | 14 December 2015 - 22 January 2016 | 01 December 2015 | French | 10 |
**I | 21 December 2015 - 29 January 2016 | 01 December 2015 | German | 10 |
ISCRIZIONI E MODULISTICA
Il personale interessato dovrà compilare la modulistica generale (scheda servizi) ed inviarla ai seguenti indirizzi di posta elettronica: seggen@postacert.sanita.it e btsf-contactpoint-dipvet@sanita.it