Prevention, Control and Eradication of Transmissible Spongiform Encephalopathies

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 30/09/2014

    La Commissione Europea DG SANCO, anche per il biennio 2014-2015, ha finanziato il corso di formazione sulle TSE, affidandone l’organizzazione alla Società JVL Consulting.

    Il corso, di livello medio, è destinato al personale di Autorità Competenti centrali e periferiche, responsabili della pianificazione ed esecuzione dei controlli, relativi alle TSE, nei mangimi e negli alimenti.

    Ai partecipanti è richiesta la diffusione a livello locale/nazionale delle informazioni apprese.

    Schema relativo ai corsi 2014-2015

    Schema relativo ai corsi 2014-2015
    SESSIONDATESLOCATIONDateline for Applicationseats for Italy
    117-20 June 2014Utrecht 0
    230 sept-3 oct 2014Utrecht20/07/20142
    34-7 November 2014Ljubljana14/08/20142
    425-28 November 2014Lisbon 0
    520-23 January 2015Ljubljana 0
    617-20 March 2015Lisbon15/12/20142
    75-8 May 2015Ljubljana 0
    815-18 September 2015Utrecht10/03/20152

    Informazioni e modulistica utili per i candidati: 

    Il personale interessato dovrà compilare il modulo di iscrizione unitamente ad un CV in inglese e la lettera di trasmissione firmata per approvazione dal Dirigente responsabile, ed inviare il tutto ad entrambi gli indirizzi di posta elettronica: dsvet@postacert.sanita.itbtsf-contactpoint-di@sanita.it. La necessità di inviare il materiale ad entrambi gli indirizzi di posta elettronica nasce dalla mancata gestione diretta dell’indirizzo di posta certificata, che potrebbe richiedere qualche giorno per l’inoltro.

    Si ricorda che il, qualora il numero di richieste dovesse essere eccedente rispetto ai posti disponibili, si procederà ad una selezione in base a :

    • Curriculum vitae - è fondamentale descrivere, nel modo più dettagliato possibile, le esperienze lavorative ed eventuale formazione acquisita, circa la tematica del corso.
    • Conoscenza della lingua Inglese - si deve indicare il livello di conoscenza della lingua straniera in base al riferimento europeo, per comodità allegato. Non è necessario possedere certificati di scuole di lingua. 

    Le spese di partecipazione sono completamente a carico della Commissione Europea per il tramite della società organizzatrice.