New Investigation Techniques of food fraud

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 10/06/2015

    A seguito dei recenti scandali scaturiti dalla presenza di carni di cavallo, non dichiarate in etichettatura, la Commissione Europea-DGSANCO, nell’ambito della formazione internazionale, Better Training for Safer Food, ha promosso un corso affidato alla società spagnola AENOR.

    TITOLO

    New investigation Techniques of Food Fraud

    OBIETTIVI

    Il corso è diviso in due moduli, in modo da differenziare gli obiettivi formativi:

    • Corso A: New investigation techniques – facilitare l'identificazione delle frodi lungo la catena alimentare;
    • Corso B: E-commerce – Assicurare un migliore controllo del commercio alimentare su internet.

    DESTINATARI

    Autorità competenti, Responsabili dei Controlli Ufficiali, ed Autorità responsabili delle investigazioni per le frodi alimentari (NAS, ICQRF etc).

    Calendario degli eventi  2014-2015:

    SESSION DATES LOCATION Dateline for Application Seats for Italy
    Course A - New investigation techniques
    Session 3 13-16 April 2015 Madrid 16/02/2015 2
    Session 4 18-21 May 2015 Bratislava 27/02/2015 2
    Session 5 19-22 October 2015 Madrid 30/04/2015 0
    Course B - E-commerce
    Session 4 8-11 June 2015 Prague 27/03/2015 1
    Session 5 21-24 September 2015 Prague 30/04/2015 1

    ISCRIZIONI e MODULISTICA

    Il personale interessato dovrà compilare la modulistica generale(scheda servizi) e modulo di iscrizione.

    TORNA AL TEMA