Moduli applicativi della BDN e del SINVSA per la gestione delle attività di Censimento, Classificazione e Monitoraggio sulle Zone di Produzione e Stabulazione dei molluschi bivalvi

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 07/03/2014

    Il Ministero della Salute in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e Molise ha indetto per i giorni 18, presso la Sala Niglio, e 25 marzo 2014 presso la Sala Turina (T. 33) del Ministero della Salute, Viale G. Ribotta, 5 - Roma, il corso "Moduli applicativi della BDN e del SINVSA per la gestione delle attività di Censimento, Classificazione e Monitoraggio sulle Zone di Produzione e Stabulazione dei molluschi bivalvi".

    Il corso è destinato al personale delle Aziende Sanitarie Locali (ASL) e delle Regioni per far conoscere l'utilizzo dei moduli funzionali inerenti al sistema informativo per la definizione, gestione dei campionamenti e classificazione delle aree per i molluschi bivalvi.
    Tali moduli funzionali, sono stati resi disponibili all'interno della Banca Dati Nazionale Zootecnica (BDN) e del Sistema Informativo Nazionale Veterinario per la Sicurezza Alimentare (SINVSA).
    Per ogni edizione sono previsti al massimo 35 partecipanti.
    L'obiettivo del corso è quello di:

    • far conoscere le funzionalità dell'anagrafe delle aree classificate e relative classificazioni (complete di delibere)
    • far conoscere le funzionalità per la gestione dei campionamenti, degli esiti (moduli standard del SINVSA) e delle non conformità
    • far conoscere le funzionalità del WEB GIS per l'esplorazione dei prelievi e gli esiti.

    Il corso è rivolto ai Medici Veterinari e Biologi delle Aziende Sanitarie Locali e delle Regioni confinanti con il mare.
    All'evento, accreditato ECM, sono stati riconosciuti 8,6 crediti formativi.

    E' prevista una prova finale di valutazione dell'apprendimento, costituita da un questionario a risposte multiple sulle principali nozioni del corso.
    Le prove finali saranno valutate con un punteggio da 1 a 4:

    • 1. non sufficiente
    • 2. sufficiente
    • 3. adeguato
    • 4. di successo

    Il raggiungimento della sufficienza è condizione essenziale per il riconoscimento dei crediti formativi.
    Le iscrizioni saranno gestite attraverso il sistema informativo dell'IZSAM, raggiungibile all'indirizzo http://formazione.izs.it, si ricorda che ogni partecipante dovrà registrarsi sulla piattaforma utilizzando il codice di iscrizione riservato a seconda della Regione di appartenenza.
    Il codice avrà validità dal 27 febbraio al 13 marzo p.v.

    Consulta il programma del convegno