La valutazione dei criteri microbiologici ed il controllo delle salmonellosi negli alimenti di origine animale

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 12/11/2013

    Al fine di soddisfare specifiche richieste da parte delle Direzioni Generali competenti, Il Dipartimento, in collaborazione con  l’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise e con l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie,  in quanto sedi rispettivamente dei Centri di referenza nazionale per l'epidemiologia veterinaria, la programmazione, l'informazione e l'analisi del rischio e per le salmonellosi ha organizzato un percorso didattico sulla Valutazione dei criteri microbiologici ed il controllo delle salmonellosi.

    Il corso, accreditato ECM, sarà erogato in modalità e-learning ed è rivolto circa 600 operatori  destinati ai controlli sugli alimenti, sia del Servizio Sanitario Nazionale (Servizi Veterinari Regionali, ASL, Istituti Zooprofilattici Sperimentali) che del Ministero della Salute.

    Il percorso si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi didattici:

    • conoscere la legislazione, europea e nazionale e i contenuti tecnici relativi ai criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari
    • adottare le opportune misure per il controllo dell’applicazione dei criteri microbiologici e l’analisi del rischio microbiologico
    • conoscere la legislazione, europea e nazionale, sui piani per la riduzione della prevalenza di alcuni sierotipi di Salmonella in alcuni settori della produzione zootecnica
    • conoscere e saper applicare i piani di controllo sulla salmonellosi
    • conoscere e saper utilizzare il sistema informativo sulle zoonosi

    Esso è strutturato in 3 moduli didattici, per una durata di 21 ore. La scheda completa del corso è disponibile al sito IZS:

    Sono state programmate 5 edizioni, della durata di un mese ciascuna, come di seguito riportato:

    I Edizione: 15 novembre - 15 dicembre 2013;

    II Edizione: 14 gennaio - 14 febbraio 2014;

    III Edizione: 3 marzo - 3 aprile 2014;

    IV Edizione: 28 aprile - 28 maggio 2014;

    V Edizione: 3 giugno - 3 luglio 2014.

    Informazioni e modulistica utili per le iscrizioni

    La selezione dei partecipanti avverrà a cura delle Regioni in indirizzo, le quali dovranno comunicare la lista di detto personale ai seguenti indirizzi di posta elettronica: formazione.teramo@izs.it e/o formazione.veterinariassn@sanita.it.

    I partecipanti dovranno iscriversi al portale dell’Istituto e, quindi, compilare la scheda di iscrizione del corso inserendo un codice fornito dalle Regioni stesse.  il Reparto Formazione, dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, è a  disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento sulle modalità di registrazione al sistema informativo e al corso eLearning (formazione.teramo@izs.it).

    La partecipazione al corso è gratuita.

    TORNA AL TEMA