I controlli ufficiali nel settore delle carni di pollame

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 19/09/2013

    A seguito delle proposte pervenute dalla Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione in merito a specifiche esigenze formative evidenziate sul territorio, il Dipartimento ha deciso di organizzare, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie uno specifico percorso formativo, per veterinari del Servizio Sanitario Nazionale, Regioni e del Ministero della Salute, accreditato ai fini ECM.

    Il corso, itinerante, prevede un massimo di 50 partecipanti per ogni edizione, identificati dagli uffici centrali di Regioni, Ministero e IZS e si propone di approfondire le competenze dei partecipanti al fine di assicurare l’efficacia e l’efficienza dei controlli nell’ambito della produzione dei prodotti del pollame. L’evento è articolato in due giornate: nella prima saranno affrontate tematiche relative alla gestione del rischio con particolare riferimento alle zoonosi in generale e alla salmonella in particolare; nella seconda giornata saranno affrontati argomenti concernenti gli audit, l’attività di controllo e la normativa di riferimento (Reg. 882/2004, D.Lgs. 193/2006, Reg.CE 853/2004, Reg.CE 852/2004)

    Una prima edizione, di lancio, si è svolta a Padova il 19 Giugno 2012 alla quale ha partecipato soprattutto personale del territorio.

    Per l’autunno 2012 sono state calendarizzate due edizioni, Roma  e Napoli, secondo lo schema seguente, riportante anche i termini entro i quali gli interessati dovranno presentare le iscrizioni:

    DATASEDEINDIRIZZOPOSTI DISPONIBILILIMITE ISCRIZIONI 
    11–12 Ottobre 2012Roma – Ministero della Salute – Aula TurinaViale Giorgio Ribotta, 55001/10/2012Scheda iscrizione

    12-13 Novembre

     

     

     

     

    Portici (Napoli) Sede Centrale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del MezzogiornoVia della Salute 15005/11/2012Scheda iscrizione

    In considerazione della forte matrice applicativa è rivolto a discenti direttamente coinvolti nei controlli oggetto del corso.


    L’attività formativa sarà prolungata anche nel 2013, il 25-26 Settembre a Milano
    Scheda di iscrizione

     

    Informazioni e modulistica utili per i candidati:

    La partecipazione al corso è gratuita, mentre le spese di viaggio, vitto e alloggio sono carico del partecipante o dell’Amministrazione di appartenenza.

    Il personale dovrà presentare la scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata via fax al numero 049-8084270 e/o via mail agli indirizzi formazione@izsvenezie.it e formazione.veterinariassn@sanita.it

     

     

    TORNA AL TEMA