I controlli sugli alimenti per la prima infanzia

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 07/08/2012

    A seguito delle proposte pervenute dalla Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione in merito a specifiche esigenze formative evidenziate sul territorio, il Dipartimento ha deciso di organizzare, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna uno specifico percorso formativo, per veterinari del Servizio Sanitario Nazionale, Regioni e del Ministero della Salute, accreditato ai fini ECM.

    Il corso, itinerante, prevede tre edizioni di un giorno ciascuna, per minimo 50 partecipanti ognuna. Ogni edizione vede l’analisi del quadro normativo ed aspetti pratici relativi al controllo degli alimenti della prima infanzia. Le tre edizioni si svolgeranno a Roma, Catania e Parma secondo lo schema seguente, riportante anche i programmi e i termini entro i quali gli interessati dovranno presentare le iscrizioni.

    DATASEDEINDIRIZZOPOSTI
    DISPONIBILI
    LIMITE ISCRIZIONIPROGRAMMA
    14 Settembre 2012Catania
    Sezione diagnostica dell’Istituto Zooprofilattico della Sicilia 
    Via Passo Gravina, 195507 SettembreProgramma Catania (pdf)
    19 Settembre 2012Roma
    Ministero della Salute – Aula Turina
    Viale Giorgio Ribotta, 55012 SettembreProgramma Roma (pdf)
    26 Settembre 2012Parma
    Sezione diagnostica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna
    Via dei Mercati 13/A9020 SettembreProgramma Parma (pdf)

    Tenendo in considerazione la forte matrice applicativa del corso, è consigliabile la presenza di discenti direttamente coinvolti nei controlli.

     

    MODALITÀ DI ISCRIZIONE AGLI EVENTI TRAMITE IL PORTALE DELLA FORMAZIONE

    Il personale interessato dovrà iscriversi, entro i termini previsti, seguendo le istruzioni che seguono.

    1. Per procedere all'iscrizione, è necessario essere registrati al Portale della Formazione IZSLER all'indirizzo (la registrazione non sarà necessaria qualora già effettuata per altri eventi)
    2. Se l'utente non è registrato, entrare nella Homepage del Portale della Formazione IZSLER e cliccare "Per accedere e iscriversi ai corsi bisogna essere registrati. Se non sei registrato, clicca qui"
    3. Inserire il Codice Fiscale
    4. Compilare il modulo di Registrazione. Per chi è nato all'estero, è necessario contattare l'ufficio Formazione. Dopo l'invio della richiesta, l'utente riceverà una e-mail di attivazione comprensiva di Nome Utente e Password
    5. Dopo aver ricevuto la e-mail di attivazione entrare nuovamente nel Portale della Formazione IZSLER, inserendo in Accesso Esterni il Nome Utente e Password
    6. Procedere all'iscrizione all'evento d'interesse selezionando "Iscrizione ai corsi", entrare nei [dettagli] dell'evento, cliccare su [iscrivi] e confermare
    7. Il sistema accetterà le iscrizioni fino al numero massimo di partecipanti stabilito, le altre saranno accettate in lista d'attesa (scritte in carattere rosso)

    N.B. L'autenticazione (Nome Utente e Password) è necessaria anche per accedere alla documentazione dell'evento a cui si è iscritti e per scaricare l'attestato ECM, dopo aver ricevuto comunicazione e-mail da parte della segreteria organizzativa.

    TORNA AL TEMA