Food hygiene and flexibility

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 20/05/2015

    La Commissione Europea, DGSANCO (oggi DG SANTE), nell’ambito del progetto “Better Training for Safer Food”, ha affidato alla Società italiana “Opera”, (operante nel settore dei progetti nazionali ed internazionali sul tema, Sicurezza alimentare e Sanità Animale), la progettazione e l’organizzazione del corso sull'Igiene degli Alimenti e della Flessibilità.

    TITOLO

    Food hygiene and flexibility

    OBIETTIVI

    • disposizioni incluse nella FHP;
    • flessibilità per quanto riguarda il regolamento (CE) nº 2073/2005; esempi pratici;
    • procedure basate sui principi del sistema HACCP;
    • mIsure di flessibilità per soddisfare le esigenze delle imprese alimentari situate in regioni soggette a particolari vincoli geografici - esempi pratici

    DESTINATARI

    Personale addetto alla prevenzione della salute degli animali ed ai controlli sugli alimenti.

    Calendario degli eventi 2014- 2015:

    Session Reference Dates Location Dateline for applications Seats for Italy
    Session 6 8-13 February 2015 Parma 28/11/2014 1
    Session 7 8-13 March 2015 Graz 28/11/2014 1
    Session 8 12-17 April 2015 Vilnius 07/02/2015 1
    Session 9 10-15 May 2015 Coimbra 07/02/2015 1
    Session 10 14-19 June 2015 Vilnius 07/02/2015 1
    Session 11 18-23 October 2015 Graz 26/06/2015 1
    Session 12 8-13 November 2015 Barcelona 26/06/2015 1

     

    ISCRIZIONI e MODULISTICA

    Il personale interessato dovrà compilare la modulistica generale (scheda servizi) e modulo d’iscrizione

    TORNA AL TEMA