Food Audits

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 12/05/2014

    La Commissione Europea-DGSANCO, ha finanziato un percorso formativo riguardante gli Audit di Sistema, ovvero in base aglll’art. 4 paragrafo 6 del Reg 882/2004/CE .

    Come nel biennio precedente il corso è suddiviso in due moduli:

    Modulo A - Setting-up and implementing an Audit System.

    Modulo B - Conducting an Audit

    Nel seguente schema è riportato il calendario completo, le sedi ed i termini entro cui inviare il materiale necessario per la candidatura.

    Schema riportante il calendario completo, le sedi ed i termini entro cui inviare il materiale necessario per la candidatura
    Session ReferenceDatesLocationDateline for applicationsSeats for Italy
    Session A - Setting-up and implementing an Audit System
    Session 34-7 March 2014Delft20/12/20132
    Session B - Conducting an Audit
    Session 34-7 February 2014Grange30/11/20132
    Session 422-25 April 2014Trim31/01/20142
    Session 520-23 May 2014Valencia31/01/20141
    Session 610-13 June 2014Madrid31/01/20142

     

    Obiettivo del corso è migliorare la formazione circa le migliori procedure per un corretto Audit sulla gestione dei controlli ufficiali.

    Tutti i corsi si terranno in lingua inglese, pertanto è richiesta un’adeguata comprensione della stessa.

    Il personale interessato dovrà compilare il modulo di iscrizione, unitamente ad un CV in inglese (inserire file CV-EN 2 )e la lettera di accompagnamento e inviare il tutto ad entrambi gli indirizzi di posta elettronica: dsvet@postacert.sanita.itbtsf-contactpoint-di@sanita.it. La necessità di inviare il materiale ad entrambi gli indirizzi di posta elettronica nasce dalla mancata gestione diretta dell’indirizzo di posta certificata, che potrebbe richiedere qualche giorno per l’inoltro.

    Le spese di partecipazione sono completamente a carico della Commissione Europea per il tramite della società organizzatrice.

    Consulta il programma