Animal Health and disease pevention for bes and zo animals

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 12/05/2014

    Per il biennio 2014 - 2015 La Commissione Europea, DGSANCO e l'Agenzia esecutiva EAHC per lo sviluppo del programma di formazione Better Training for Safer Food, hanno assegnato lo sviluppo di un nuovo ciclo di eventi formativi sulla Sanità Animale delle api e degli animali da zoo, alla società JVL Consulting.

    Il corso prevede due tematiche diverse:

    • Training Session on Health and Disease Prevention for Bees
    • Training Session Health and Disease Prevention for Zoo Animals

    Lo schema di tutte le sessioni previste per il biennio 2014-2015, con entrambe le diverse tematiche, è di seguito riportato:

    Sessioni previste per il biennio 2014-2015
    Session ReferenceDatesLocationDateline for applicationsSeats for Italy
    Animal Welfare at the time of Killing at slaughter
    II edition18-21 February 2014Italy10/12/20132
    Animal welfare during transport
    II edition24-27 JunePoland01/03/20142
    Animal Welfare in Poultry productions (laying hens and broiler chickens kept for meat production)
    III edition11-14 March 2014Italy15/01/20142
    IV edition21-24 October 2014UK01/05/20141
    Animal welfare in pig production
    II edition21-24 January 2014Italy10/12/20132
    III edition12-15 May 2014Denmanrk15/01/20141
    IV edition25-28 November 2014Denmanrk01/05/20142
    Animal welfare at the time of killing for diseases control
    I edition08-11 April 2014Spain15/01/20142
    II edition23-26 SeptemberItaly01/05/20142

     

    Il primo modulo, relativo alle api, si svolgerà a Praga dal 6 al 9 Maggio e l'Italia ha 3 posti, del quale di allega il programma la scheda di registrazione (inserire file Iscrizione 3 Bees), unitamente ad un CV in inglese e la lettera di accompagnamento e inviare il tutto ad entrambi gli indirizzi di posta elettronica: dsvet@postacert.sanita.itbtsf-contactpoint-di@sanita.it entro il 4 Aprile. La necessità di inviare il materiale ad entrambi gli indirizzi di posta elettronica nasce dalla mancata gestione diretta dell’indirizzo di posta certificata, che potrebbe richiedere qualche giorno per l’inoltro.

    Le spese di partecipazione sono completamente a carico della Commissione Europea per il tramite della società organizzatrice.

    Per maggiori informazioni consultare il sito www.btsftrainings.euroconsultants.be, oppure scrivere a btsf-contactpoint-di@sanita.it.