Analisi del rischio per gli OGM

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 24/02/2014

    Il Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute del Ministero della Salute, in merito a specifiche esigenze formative dell'anno 2014, ha deciso di organizzare, in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana e l'Istituto Superiore di Sanità, il corso sull' analisi del rischio per gli Organismi Geneticamente Modificati.

    Questo corso è rivolto al personale coinvolto nel controllo ufficiale del SSN, delle Regioni, degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali ed del Ministero della Salute e sarà accreditato ai fini ECM.

    Gli obiettivi che si intende raggiungere sono quelli di migliorare le conoscenze in materia di OGM e di analisi del rischio applicati agli OGM stessi, al fine di fornire gli strumenti per una corretta gestione e comunicazione dell'esistenza o meno di pericoli legati a tali prodotti.

    Sono proposte numero tre edizioni di 12 ore ciascuna con l'iscrizione di 50/60 partecipanti per evento.

    Stiamo acquisendo informazioni per aggiornamento pagina.