
OIE - Centri di collaborazione
L'OIE dispone di una rete mondiale di 40 Centri di Collaborazione, in 21 Paesi, che si interessano di 38 "temi veterinari".
I Centri di Collaborazione sono strutture di eccellenza designate in un settore specifico di competenza, nell'ambito della gestione di problematiche generali di Sanità Animale come, ad esempio, Epidemiologia e Analisi del rischio.
I Centri di collaborazione italiani sono:
- Veterinary, Epidemiology, Food Safety and Animal Welfare - IZS Teramo
- Epidemiology, Training and Control of Emerging Avian Diseases - IZS Padova
- Diseases at the Animal/Human Interface - IZS Padova
I Centri di Collaborazione sono tenuti a fornire la loro competenza a tutti i Paesi del mondo.
I Centri di Collaborazione per mandato devono:
- ricoprire il ruolo di centro di ricerca, expertise, standardizzazione e diffusione delle metodologie applicabili al proprio settore di competenza
- proporre o sviluppare tutti i metodi per facilitare l'armonizzazione delle regolamentazioni internazionali applicabili alla Sorveglianza e al Controllo delle malattie animali
- mettere a disposizione dell'OIE consulenti esperti.
I Centri di Collaborazione, inoltre, possono:
- assicurare la formazione tecnico-scientifica, nel loro settore di competenza, del personale dei Paesi membri dell'OIE
- organizzare riunioni scientifiche per conto dell'OIE
- coordinare studi tecnici e scientifici in collaborazione con altri Laboratori o Organizzazioni
- pubblicare e diffondere informazioni utili, relative al proprio settore di competenza, ai Paesi membri dell'OIE.