Modulo riepilogativo regionale del censimento

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 02/03/2012

    Il modulo on line (Allegato 1 dell’Ordinanza del 29 dicembre 2011) è stato predisposto per agevolare la compilazione dei dati da parte delle strutture sanitarie e la relativa elaborazione da parte delle ASL o delle Regioni.

    E’ utile ricordare che:

    • Il modulo on line, una volta compilato, produce un file (in formato xml) che viene salvato dall’utente sul proprio PC
    • Il nome del file contiene il codice regionale della struttura, la denominazione e la data nella quale il file è stato generato
    • Regioni e Asl devono individuare e comunicare alle strutture sanitarie uno o più indirizzi di posta elettronica ordinaria o PEC
    • Le strutture sanitarie, per la spedizione del modulo, devono utilizzare la casella di PEC di cui dispongono o una casella di posta elettronica ordinaria
    • Insieme al modulo, la struttura sanitaria deve inviare il file contenente la copia elettronica del documento di riconoscimento del legale rappresentante. Se il legale rappresentante dispone di firma elettronica o digitale il modulo può essere firmato prima della trasmissione e non è necessario l’invio della copia del documento di riconoscimento.

    I moduli ricevuti dalle strutture sanitarie possono essere facilmente importati su un foglio di calcolo per elaborazioni secondo le esigenze territoriali o secondo le indicazioni regionali.

    Completata la fase di raccolta dei dati, la Regione deve inviare al Ministero della salute via PEC all’indirizzo (protesipip@postacert.sanita.it):

    • il modulo riepilogativo (Allegato 2 dell’Ordinanza)
    • tutti i moduli (Allegato 1 dell’Ordinanza ) pervenuti dalle singole strutture presenti sul territorio regionale.