Interventi alla Conferenza nazionale sui dispositivi medici

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 25/02/2013
    I GIORNATA 7 GIUGNO 2007


    Cerimonia inaugurale

    Saluto delle Autorità Competenti

    Intervento del Ministro della Salute sen. Livia Turco
    Le nostre iniziative per impedire tragedie come quelle di Castellaneta. Qualità e innovazione per la sicurezza delle cure. In arrivo il prezzo di riferimento per garantire l’appropriatezza degli acquisti (pdf, 28 KB)


    Avvio dei lavori
    Introduzione alle tematiche in discussione


    I dispositivi medici (pdf, 13 KB)
    Prof. Silvio Garattini
    Presidente Sez. V
    Consiglio Superiore di Sanità



    SESSIONE A
    LE NOVITA' SUL PIANO REGOLATORIO


    La revisione delle Direttive MDD e AIMDD: stato dell’arte (pdf, 35 KB)
    Dott.ssa Sabine Lecrenier
    Capo Unità Dispositivi Medici e Cosmetici
    Commissione Europea


    Normativa nazionale: stato attuale e sviluppi (pdf, 52 KB)
    Dott. Claudio De Giuli
    Direttore Generale DGFDM - Ministero della Salute


    Problematiche regolatorie: i prodotti borderline, combinati e innovativi (pdf, 716 KB)
    Dott.ssa Sabina Hoekstra van den Bosch
    Responsabile DM - Ministero Sanità Paesi Bassi


    Role of Notified Bodies and their Relationship with Competent Authorities (pdf, 188 KB)
    Dott. Steve Owen
    Past President Notified Bodies Organisation Group. MHRA – Regno Unito


    Il punto di vista degli operatori europei di settore sulle novità regolatorie(pdf, 69 KB)
    Dott. Dario Pirovano
    Eucomed (European Association of designers, manufacturers and suppliers of medical technology)



    SESSIONE B
    INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DISPOSITIVI MEDICI


    Tecnologia e dispositivi medici: prodotti innovativi, stato dell’arte e prospettive (pdf, 1,5 MB)
    Prof. Paolo Cappa
    Università degli Studi La Sapienza Roma
    Componente CUD


    La scelta degli stent medicati: costo-efficacia o rischio-efficacia? (pdf, 10 MB)
    Prof. Antonio Mazzocchi
    Referente per la Qualità della Società Italiana di Cardiologia Invasiva



    SESSIONE C
    IL MERCATO DEI DISPOSITIVI MEDICI: ASPETTI ECONOMICI E MONITORAGGIO DELLA SPESA DEL SSN


    Le leggi finanziarie e l’attività della CUD (pdf, 52 KB)
    Dott.ssa Sen. Monica Bettoni
    Vice Presidente CUD

    Classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND): struttura e finalità (pdf, 784 KB)
    Ing. Claudio Giuricin
    Agenzia Regionale della Sanità – Regione Friuli Venezia Giulia Componente CUD


    Il Repertorio e la banca dati dei DM: nuovi strumenti informatici (pdf, 131 KB)
    Dott. Walter Bergamaschi
    Direttore generale DGSIS – Ministero della Salute

    Il Repertorio e la banca dati dei DM: nuovi strumenti informatici (seconda parte) (pdf, 190 KB)
    Dott.ssa Claudia Biffoli
    Direttore Ufficio IV DGSIS – Ministero della Salute


    La spesa sanitaria per dispositivi medici e le strategie per il controllo (pdf, 232 KB)
    Prof. Federico Spandonaro
    Università degli Studi Tor Vergata – Roma


    Il punto di vista degli operatori (pdf, 25 KB)
    Dott. Angelo Fracassi
    Presidente Assobiomedica


    La pubblicità dei dispositivi medici: novità normative e prospettive (pdf, 71 KB)
    Dott.ssa Valentina Fossa
    Direttore Ufficio II DGFDM
    Ministero della Salute



    SESSIONE D
    RISCHIO CLINICO E DISPOSITIVI MEDICI


    Il rischio clinico: iniziative del Ministero della Salute (pdf, 1,5 MB)
    Dott. Filippo Palumbo
    Direttore Generale della Programmazione Sanitaria - Ministero della Salute


    Il rischio clinico associato con i dispositivi medici (pdf, 3 MB)
    Ing. Pietro Derrico
    Presidente Associazione Ingegneri clinici -
    Componente Commissione Rischio Clinico - Ministero della Salute




    II GIORNATA 8 GIUGNO 2007


    SESSIONE E
    I DISPOSITIVI MEDICO-DIAGNOSTICI IN VITRO



    Attività del Ministero della Salute nel settore dei dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) (pdf, 368 KB)
    Dott.ssa Giovanna Nisticò
    Direttore Ufficio IV DGFDM - Ministero della Salute


    Esperienza europea sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (pdf, 605 KB)
    Dott.ssa Christine Tarrajat
    EDMA (European Association of designers, manufacturers and suppliers of diagnostics)


    La diagnostica di laboratorio nelle Aziende sanitarie (pdf, 613 KB)
    Prof. Alberto Spanò
    Direttore del Dipartimento di diagnostica strumentale – ASL Roma B
    Componente del Consiglio Superiore di Sanità



    SESSIONE F
    ATTIVITA' DI SORVEGLIANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE



    Co-operation between Competent Authorities with regard to Market Surveillance (pdf, 184 KB)
    Dott.ssa Ann O’Connor
    Irish Medicines Board, Medical Devices Dept. – Irlanda


    Sorveglianza del mercato dei dispositivi medici: l’attività del Ministero della Salute (pdf, 99 KB)
    Dott. Giuseppe Ruocco
    Direttore Ufficio III DGFDM - Ministero della salute


    Il ruolo dell’Istituto Superiore di Sanità come organo tecnico per le verifiche sui dispositivi medici (pdf, 24 KB)
    Prof.ssa Luciana Gramiccioni,
    Capo Dipartimento ambiente e connessa prevenzione primaria - Istituto Superiore di Sanità


    La sperimentazione clinica con i dispositivi medici: stato dell’arte (pdf, 933 KB)
    Dott.ssa Lina Pizzuti
    Direttore Ufficio VI DGFDM - Ministero della salute


    Il ruolo dei comitati etici nella sperimentazione con dispositivi medici (pdf, 243 KB)
    Prof. Fabrizio De Ponti
    Presidente del Comitato etico Policlinico S. Orsola Malpighi – Bologna



    SESSIONE G
    LA VIGILANZA SUI DISPOSITIVI MEDICI



    La vigilanza sui dispositivi medici nel mercato interno (pdf, 1 MB)
    Dott. Miguel Antunes
    INFARMED - Portogallo


    La vigilanza sui dispositivi medici in Italia: il ruolo dell’Autorità competente (pdf, 1,3 MB)
    Dott.ssa Annamaria Donato
    Direttore Ufficio V DGFDM - Ministero della Salute


    Il referente per la vigilanza sui dispositivi medici: esperienze di una struttura ospedaliera (pdf, 1,3 MB)
    Dott.ssa Silvia Asaro
    Farmacia Ospedale Careggi – Firenze


    Analisi sistematica del trattamento emodialitico extracorporeo: valutazione del rischio e vigilanza (pdf, 4,5 MB)
    Prof. Claudio Ronco
    Direttore Dipartimento Interaziendale di Nefrologia Dialisi e Trapianto - Ospedale S. Bortolo, Vicenza



    SESSIONE H
    CONCLUSIONI


    Conclusioni (pdf, 12 KB)
    Sen. Antonio Gaglione
    Sottosegretario di Stato con delega per i dispositivi medici - Ministero della Salute

    Sintesi dei lavori e spunti per l’attività futura (pdf, 25 KB)
    Dott. Claudio De Giuli
    Direttore Generale DGFDM - Ministero della Salute