Assistenza alle persone con diabete

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 28/11/2023
    Assistenza alle persone con diabete

    Le persone affette da diabete hanno diritto ad un'adeguata assistenza e cura.

    Ai sensi del DPCM del 12 gennaio 2017 che  disciplina i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per tutti gli assistiti, incluse le persone affette da diabete, il SSN garantisce:

    • accesso alle terapie e ai farmaci: Le persone con diabete hanno diritto a un accesso equo e tempestivo a terapie, farmaci e dispositivi necessari per il controllo della malattia
    • monitoraggio regolare: L'assistenza prevede un monitoraggio costante dei livelli di zucchero nel sangue e altri parametri clinici essenziali per la gestione efficace della condizione.
    • assistenza specialistica: Le persone con diabete devono avere accesso a servizi specialistici, inclusi endocrinologi, diabetologi e altri professionisti sanitari esperti nella gestione del diabete.
    • prevenzione e gestione delle complicanze: Il sistema sanitario si impegna a prevenire e gestire le complicanze a lungo termine del diabete, fornendo supporto per la salute degli occhi, dei piedi e degli altri organi vulnerabili.

    Ulteriori misure di tutela, consistenti nell'esenzione del pagamento della quota di partecipazione al costo delle prestazioni correlate (esenzione dal ticket), sono previste dall'art.53  dei LEA "Persone affette da malattie croniche e invalidanti".

    Le prestazioni per le quali le persone affette da diabete hanno diritto all'esenzione sono elencate nell'allegato 8 del DPCM del 12 gennaio 2017. 

    Per approfondire:

    Nota: L'accesso ai servizi e alle informazioni fornite è disciplinato dalle normative vigenti e dalla disponibilità dei servizi nelle diverse Regioni. Si consiglia di consultare i siti web regionali per ulteriori dettagli.