
Covid-19 - Proteggi te stesso e gli altri
Il Decreto legge 16 maggio 2020, n 33 delinea il quadro delle misure della cosiddetta "fase due” che si applicano dal 18 maggio al 31 luglio 2020. Con il DPCM 17 maggio 2020 sono state definite le misure di prevenzione e contenimento per la convivenza con il coronavirus durante la ripresa delle attività produttive, commerciali e sociali.
#restiamoadistanza
- Raccomandazioni generali
- Mascherine
- Attività consentite con limitazioni
- Attività vietate
- Raccomandazioni per il trasporto pubblico
- Spostamenti
Vedi anche
A chi rivolgersi
Se dovessero comparire febbre, tosse o difficoltà respiratorie e si sospetti di essere stato in stretto contatto con una persona affetta da malattia respiratoria Covid-19, rimanere in casa, non recarsi al pronto soccorso o presso gli studi medici, ma chiamare al telefono il medico di famiglia, il pediatra o la guardia medica. Utilizzare i numeri di emergenza 112 e 118 solo se strettamente necessario oppure chiamare il numero verde regionale.
Per informazioni chiamare il numero di pubblica utilità 1500. Attivo anche il numero verde di supporto psicologico 800 833 833.
Leggi
- Domande e risposte su Nuovo coronavirus
- Domande e risposte sul sito del Governo
- Situazione in Italia
Guarda il video
- Le mani curano dell'Istituto Superiore di Sanità.